Politica e social: Zaia guida il sentiment, Occhiuto spicca per interazioni

Lorenzo Di Bari

Ottobre 8, 2025

L’analisi condotta da Vis Factor, in esclusiva per Adnkronos, ha rivelato i risultati più recenti sul gradimento dei presidenti di regione in Italia. La rilevazione, effettuata nel mese di settembre 2025, ha messo in evidenza il consenso popolare nei confronti di alcuni leader regionali, con particolare attenzione al presidente del Lazio, Francesco Rocca.

Il gradimento di Luca Zaia in Veneto

Luca Zaia, attuale governatore del Veneto, si è confermato come il presidente di regione più apprezzato, registrando un sentiment positivo del 65,7%. Questo risultato è particolarmente significativo in vista della sua imminente uscita da Palazzo Balbi, prevista per la fine di novembre. La sua leadership, sostenuta dal partito della Lega, ha dimostrato di mantenere una forte connessione con i cittadini, anche attraverso i social media.

Dietro di lui, a breve distanza, si trovano Massimiliano Fedriga, governatore del Friuli Venezia Giulia, che ha ottenuto un 63,2%, e Roberto Occhiuto, recentemente riconfermato presidente della Calabria, con un 55,5%. Questi dati evidenziano l’importanza della comunicazione digitale nel rafforzare il legame tra i leader politici e il loro elettorato.

Roberto Occhiuto e l’impatto sui social

Roberto Occhiuto si distingue non solo per il suo risultato elettorale, ma anche per la sua capacità di generare interazioni sui social. Durante l’ultima campagna elettorale, ha dimostrato di essere il presidente di regione con il maggior numero di interazioni, raccogliendo migliaia di commenti sui contenuti pubblicati. Questa abilità di coinvolgere il pubblico attraverso i social network rappresenta un aspetto cruciale della sua strategia politica.

L’analisi condotta da Vis Factor ha utilizzato la piattaforma Human, specializzata nel web e social listening, per monitorare le interazioni e il sentiment generale. Questo approccio ha permesso di ottenere un quadro chiaro e dettagliato delle dinamiche politiche attuali in Italia, in un periodo caratterizzato da importanti elezioni regionali.

Altri presidenti di regione in classifica

Oltre ai leader già citati, la classifica continua con Michele De Pascale, presidente dell’Emilia-Romagna, che ha ottenuto un 54,6%, e Francesco Rocca, presidente del Lazio, che chiude la top five con un 54,2%. Seguono Attilio Fontana della Lombardia con 53,9%, Alberto Cirio del Piemonte con 53,5%, Marco Bucci della Liguria con 53,1%, Michele Emiliano della Puglia con 52,9% e infine Vincenzo De Luca della Campania con 52,4%.

Questi dati offrono uno spaccato interessante delle attuali preferenze politiche degli italiani, mostrando come il consenso possa variare significativamente da regione a regione. La rilevazione di Vis Factor, quindi, non solo rappresenta un utile strumento di analisi per comprendere il panorama politico attuale, ma offre anche spunti di riflessione per le future strategie dei leader regionali.

×