BPER ha avviato un’iniziativa concreta per supportare le famiglie e le imprese di Milano e Monza Brianza, gravemente colpite dall’esondazione del fiume Seveso avvenuta nei giorni scorsi. La banca ha messo a disposizione un pacchetto di assistenza e finanziamenti straordinari, con un plafond iniziale di 50 milioni di euro. Gli interventi prevedono la possibilità di ottenere fino a 50 mila euro per i privati e fino a 1 milione di euro per le piccole e medie imprese, con una durata massima di 60 mesi e condizioni vantaggiose. BPER si è anche dichiarata disponibile a valutare le richieste di sospensione dei finanziamenti, in linea con le eventuali misure governative che saranno adottate.
Iniziativa di supporto per famiglie e imprese
Luca Gotti, direttore Regionale Lombardia Ovest di BPER, ha sottolineato l’importanza di questa iniziativa, affermando che “ancora una volta dimostriamo la nostra vicinanza a famiglie e imprese che hanno subito rilevanti danni a causa del maltempo. Con il nostro sostegno intendiamo offrire un aiuto concreto, nella speranza di poter contribuire a un rapido ritorno alla normalità “.
Impegno della banca in situazioni di emergenza
Questa azione di BPER si inserisce in un contesto di crescente attenzione verso le problematiche legate ai disastri naturali, evidenziando l’impegno della banca nel sostenere le comunità locali in situazioni di emergenza. Con questo intervento, l’istituto bancario si propone non solo di alleviare i disagi immediati, ma anche di favorire una ripresa economica sostenibile per le zone colpite.