Garlasco, Lovati sotto inchiesta per diffamazione dopo querela degli avvocati Giarda

Franco Fogli

Ottobre 8, 2025

L’avvocato Massimo Lovati, che difende Andrea Sempio, è attualmente sotto indagine a Milano per il reato di diffamazione aggravata. Questo è il risultato di alcune dichiarazioni rilasciate il 13 marzo 2025 davanti alle telecamere. Il fascicolo che lo riguarda è stato assegnato al pubblico ministero Fabio De Pasquale, secondo quanto riportato dall’agenzia di stampa Adnkronos.

La controversia si è innescata a causa di affermazioni ritenute bizzarre riguardo al caso Garlasco. Lovati è stato denunciato dallo studio legale Giarda, rappresentato dagli avvocati Enrico e Fabio Giarda, che, insieme al defunto professore Angelo Giarda, hanno difeso Alberto Stasi per otto anni, dal momento del delitto avvenuto il 13 agosto 2007, fino alla condanna definitiva a 16 anni di carcere.

Il caso di omicidio di via Pascoli ha riacceso l’attenzione su Andrea Sempio, poiché nel 2017 i Giarda avevano condotto indagini difensive che indicavano la presenza del DNA di Sempio sulle unghie della vittima. Questa tesi è ora sostenuta dalla nuova difesa di Stasi, che ha trovato appoggio nella Procura di Pavia. Le dichiarazioni di Lovati, pronunciate il 13 marzo 2025, hanno suscitato particolare indignazione poiché egli ha affermato che l’indagine del 2017 fosse il risultato di una “macchinazione” orchestrata dalla difesa Giarda e ha insinuato che i difensori di Stasi avessero prelevato clandestinamente il DNA da Sempio.

La denuncia

Le affermazioni di Lovati sono state definite “gravissime” nella denuncia, in quanto si sostiene che possano ledere la reputazione professionale dello studio Giarda e dei suoi membri. È stato sottolineato che tali accuse ignorano due aspetti fondamentali: l’attuale indagine è frutto di un’iniziativa della Procura di Pavia e una precedente archiviazione, relativa a una querela presentata da Sempio e Lovati, ha riconosciuto l’operato dei Giarda come “effettuato ai soli fini di giustizia, in maniera non invasiva e non lesiva”.

Le problematiche legali

Le problematiche legali per Lovati non sembrano esaurirsi qui. Fonti vicine alla situazione rivelano che Fabio ed Enrico Giarda stanno preparando una seconda denuncia-querela a causa delle affermazioni fatte da Lovati durante un’intervista nel programma ‘Falsissimo’. In questa occasione, Lovati ha nuovamente tirato in ballo la difesa di Stasi, insinuando legami tra il defunto professore Angelo Giarda e presunte “massonerie bianche”. I Giarda auspicano che Lovati, definito “recidivo”, possa finalmente fermarsi. Già nel febbraio 2017, Lovati aveva affrontato una querela per affermazioni simili fatte a ‘Quarto grado’, che si era conclusa con un accordo di risarcimento a favore dei fratelli Giarda. Otto anni dopo, Lovati continua a reiterare le sue affermazioni, causando nuovamente danni allo studio legale Giarda e costringendolo a confrontarsi con una situazione che sembrava ormai superata.

×