Buckingham Palace: un ex maggiordomo svela le regole segrete di re Carlo

Lorenzo Di Bari

Ottobre 8, 2025

Grant Harrold, ex maggiordomo della famiglia reale britannica, ha recentemente presentato il suo libro di memorie intitolato ‘The Royal Butler: My Remarkable Life in Royal Service’. L’opera offre uno sguardo unico sulla vita al servizio dei reali e sulle interazioni quotidiane con i membri della famiglia reale.

Il protocollo reale e le sue complessità

Nel suo libro, Harrold affronta il tema del protocollo reale, un argomento che suscita curiosità e timore in molti. Immaginate di trovarvi a Londra, in una splendida giornata di sole, e di incrociare re Carlo e la regina Camilla. Come ci si deve comportare in una situazione del genere? Questa domanda ha tormentato molti, poiché l’idea di interagire con i reali può risultare intimidatoria. La maggior parte delle persone si sente poco preparata e spesso non conosce le regole da seguire.

Chiarimenti sul comportamento da tenere

Secondo Harrold, l’idea di dover eseguire un inchino o una riverenza è un malinteso comune. Durante un’intervista con Fox News, l’ex maggiordomo ha chiarito che non è necessario alcun gesto formale quando si incontra un membro della famiglia reale. “Essere semplicemente educati è sufficiente”, ha affermato. Harrold ha anche condiviso un aneddoto personale, rivelando che re Carlo gli aveva spiegato che un inchino si fa al titolo, non alla persona.

Le regole di comportamento ufficiali

Le parole di Harrold trovano conferma nel sito ufficiale della Famiglia Reale, dove si specifica che non ci sono regole di comportamento obbligatorie, ma solo cortesia. Per gli uomini, è previsto un inchino con la testa, mentre le donne possono eseguire una piccola riverenza. Tuttavia, molti scelgono di stringere semplicemente la mano, come avviene in contesti più informali.

Esperienze personali e interazioni con la monarchia

La questione del comportamento davanti ai reali è stata oggetto di dibattito anche in altre circostanze. Un episodio noto è quello di Meghan Markle, che nel documentario di Netflix ‘Harry & Meghan’ ha raccontato il suo imbarazzo durante il primo incontro con la regina Elisabetta II. Markle ha rivelato che il principe Harry le chiese se sapesse come fare la riverenza, un momento che la duchessa ha trovato surreale. La sua esperienza, in cui si è quasi inginocchiata davanti alla regina, ha suscitato molta attenzione e ha messo in evidenza le difficoltà che possono sorgere nell’interagire con la monarchia britannica.

Riflessioni sul protocollo reale

In definitiva, il libro di Grant Harrold offre non solo una prospettiva personale sulla vita di un maggiordomo reale, ma anche una riflessione sulle aspettative sociali e culturali che circondano l’incontro con i membri della famiglia reale. La sua testimonianza contribuisce a demistificare il protocollo reale, rendendolo più accessibile e meno intimidatorio per chiunque si trovi a dover affrontare una situazione simile.

×