Bonifici istantanei obbligatori per le banche da domani: ecco le novità

Franco Fogli

Ottobre 8, 2025

Il 9 ottobre 2025 rappresenta una data cruciale per il settore bancario europeo, poiché tutte le istituzioni finanziarie dell’area SEPA saranno obbligate a consentire l’invio di bonifici istantanei. Questa nuova normativa, già in vigore per la ricezione dei bonifici dal gennaio 2025, permetterà ai clienti di effettuare trasferimenti di denaro in tempo reale, con accredito che avverrà entro dieci secondi. Le operazioni saranno disponibili 24 ore su 24, sette giorni su sette, con commissioni che non potranno superare quelle dei bonifici tradizionali.

Obbligo di invio dei bonifici istantanei

A partire dal 9 ottobre, le banche dovranno non solo ricevere ma anche consentire l’invio di bonifici istantanei ai propri correntisti. Questa iniziativa è stata introdotta per migliorare l’efficienza dei trasferimenti di denaro e per rispondere alle crescenti esigenze dei consumatori che richiedono operazioni rapide e sicure. Le nuove regole stabiliscono che il trasferimento deve essere completato in tempo reale, con una verifica rigorosa della corrispondenza tra il nome del beneficiario e il codice IBAN. In caso di incongruenze, il cliente sarà avvisato immediatamente, garantendo così un ulteriore livello di sicurezza.

Le banche, tuttavia, avranno la facoltà di stabilire limiti giornalieri e mensili riguardo agli importi e al numero di operazioni che un cliente può effettuare. Questo aspetto è fondamentale per gestire i rischi associati a transazioni di questo tipo, che, sebbene rapide, possono presentare vulnerabilità.

Caratteristiche del bonifico istantaneo

Il bonifico istantaneo è un metodo di trasferimento di denaro che consente di inviare fondi in tempo reale, disponibile in tutti i Paesi dell’area SEPA. Questo servizio è accessibile tramite diverse modalità: in filiale, attraverso home banking o app mobile. Un aspetto distintivo del bonifico istantaneo è la sua capacità di operare anche durante i fine settimana e nei giorni festivi, superando le limitazioni del bonifico tradizionale, che può subire ritardi.

I costi associati a questo servizio non possono superare quelli di un bonifico ordinario, garantendo così un accesso equo a tutti i clienti. La rapidità di accredito rende il bonifico istantaneo particolarmente utile per trasferimenti tra privati, pagamenti di bollette e acquisti online.

Vantaggi e sicurezza del bonifico istantaneo

Il bonifico istantaneo offre numerosi vantaggi, tra cui la velocità, la disponibilità continua e la comodità. È uno strumento pratico per effettuare trasferimenti di denaro in tempo reale, rendendolo ideale per situazioni in cui è necessaria una rapida liquidità. Tuttavia, è fondamentale considerare anche gli aspetti di sicurezza.

Il nuovo sistema prevede controlli automatici per minimizzare errori e frodi. Nonostante ciò, è importante ricordare che il bonifico istantaneo è irrevocabile; una volta inviato, non può essere annullato, salvo accordi con il destinatario. Questo aspetto richiede particolare attenzione da parte degli utenti, che devono essere certi della correttezza delle informazioni fornite prima di procedere.

Prevenzione delle truffe

Per evitare truffe, gli utenti sono invitati a prestare attenzione alle richieste di bonifico istantaneo, soprattutto se urgenti. È consigliabile utilizzare il bonifico ordinario quando non si ha familiarità con il destinatario, poiché questo permette di revocare l’operazione in caso di problemi. In caso di segnalazione di anomalie da parte della banca, è opportuno interrompere immediatamente l’operazione e, se necessario, contattare la banca per avviare procedure di rimborso in caso di frode sospetta.

La nuova normativa, quindi, non solo migliora l’efficienza dei trasferimenti bancari, ma introduce anche misure di sicurezza più rigorose, rendendo il sistema di pagamento più sicuro e accessibile per tutti.

×