Nella serata dell’8 ottobre 2025, il palinsesto televisivo italiano ha visto una netta predominanza di Rai1, grazie alla replica de “Il commissario Montalbano“, che ha totalizzato 3.099.000 spettatori, corrispondente a uno share del 20,3%. Questo programma ha saputo attrarre l’attenzione del pubblico, consolidando la sua posizione di leader nel prime time.
Le performance dei programmi in prima serata
Canale 5 ha cercato di contrastare il successo di Rai1 con “Buongiorno, Mamma! 3“, che ha registrato 2.375.000 spettatori e uno share del 16,2%, posizionandosi al secondo posto. La7 ha seguito con “DiMartedì“, ottenendo 1.498.000 spettatori e un share del 9,8%. Nonostante gli sforzi, Italia1 e Tv8 non sono riusciti a entrare nel podio: “Retribution” ha raggiunto 1.408.000 spettatori, con un 7,9% di share, mentre “XFactor” ha ottenuto 875.000 spettatori e un 5,9% di share.
Rete 4 ha chiuso la classifica del prime time con “È Sempre Cartabianca“, che ha totalizzato 607.000 spettatori e un 4,8% di share. Rai2, con “Freeze – Chi Sta Fermo Vince!“, ha attratto 527.000 spettatori (3,5% di share), mentre Nove ha presentato “Corpi da reato” con 337.000 spettatori (2,1% di share) e Rai3 ha trasmesso “Of Dogs and Men“, che ha registrato 252.000 spettatori (1,3% di share).
Il successo dell’access prime time
Nel segmento dell’access prime time, Canale 5 ha riconfermato la sua leadership con “La Ruota della fortuna“, che ha totalizzato 5.287.000 spettatori e uno share del 25,2%. Questo risultato ha permesso al programma di distaccarsi notevolmente da “Affari Tuoi” su Rai1, che ha comunque registrato un buon risultato con 4.945.000 spettatori e un 23,5% di share.
La competizione tra i due programmi di access prime time continua a essere intensa, con Canale 5 che si afferma come il canale di riferimento per il pubblico in cerca di intrattenimento in questo orario. Questa sfida tra i due programmi rappresenta un interessante indicatore delle preferenze degli spettatori italiani e della loro evoluzione nel tempo. La serata del 8 ottobre 2025 ha dimostrato ancora una volta come i palinsesti televisivi siano in continua evoluzione, rispondendo alle esigenze e ai gusti del pubblico.