Regionali in Campania: FdI sostiene Cirielli, Sangiuliano possibile capolista

Franco Fogli

Ottobre 7, 2025

Il 7 ottobre 2025, il partito Fratelli d’Italia ha ufficializzato la candidatura di Edmondo Cirielli come governatore del centrodestra per la Regione Campania. La notizia è stata comunicata attraverso un comunicato stampa, nel quale il partito di via della Scrofa ha messo in evidenza le qualità del viceministro agli Esteri, descrivendolo come un candidato “profondamente radicato sul territorio”. La scelta di Cirielli è motivata dalla sua esperienza e dalla capacità di affrontare le sfide che la Campania deve affrontare, con l’obiettivo di ripristinare un buon governo simile a quello che Giorgia Meloni sta attuando a livello nazionale.

Strategie e preparativi per le elezioni regionali

Cirielli, secondo fonti vicine all’Adnkronos, sta attualmente preparando un ampio schieramento di 8-9 liste per sostenere la sua candidatura alle prossime elezioni regionali. Queste liste saranno fondamentali per garantire un’adeguata rappresentanza e supporto, in un contesto politico complesso e competitivo come quello campano. La preparazione di un numero così elevato di liste indica una strategia ben pianificata, mirata a mobilitare diverse forze all’interno del partito e a garantire un’ampia partecipazione degli elettori.

In aggiunta, si segnala che Gennaro Sangiuliano, ex ministro della Cultura e attualmente corrispondente della Rai a Parigi, potrebbe unirsi alla corsa. Si prevede che Sangiuliano possa candidarsi come capolista di Fratelli d’Italia in Campania, contribuendo così a rafforzare ulteriormente la posizione del partito nella regione. La sua potenziale candidatura rappresenterebbe un elemento di attrazione per gli elettori, data la sua notorietà e il suo passato politico.

Il contesto politico in Campania

La Campania, storicamente, è stata un terreno di sfida per i partiti politici, con un elettorato variegato e spesso difficile da conquistare. La candidatura di Cirielli si inserisce in un contesto di rinnovamento e di ricerca di stabilità, in un periodo in cui i cittadini sono sempre più alla ricerca di risposte concrete ai problemi locali. La campagna elettorale si preannuncia intensa, con il centrodestra che punta a consolidare la propria presenza e a vincere la sfida contro le forze di opposizione.

Fratelli d’Italia, sotto la guida di Giorgia Meloni, sta cercando di capitalizzare il consenso ottenuto a livello nazionale, sperando che questo slancio possa riflettersi anche nelle elezioni regionali. La scelta di un candidato come Cirielli, con una forte connessione al territorio e un background di esperienza ministeriale, potrebbe rivelarsi strategica per attrarre gli elettori indecisi e per mobilitare le diverse anime del partito.

Le prossime settimane saranno cruciali per definire le alleanze e le strategie di campagna, mentre i partiti si preparano a presentare le loro proposte per affrontare le sfide che la Campania deve affrontare. La competizione si preannuncia accesa, con il centrodestra che spera di ottenere un risultato positivo per consolidare la propria influenza nella regione.

×