Milan-Como in Australia, Gattuso: “Un’opportunità per il calcio”

Marianna Ritini

Ottobre 7, 2025

Il Commissario Tecnico della Nazionale Italiana, Gennaro Gattuso, ha rilasciato dichiarazioni significative alla vigilia delle prossime sfide contro Estonia e Israele, in programma per le qualificazioni al Mondiale 2026. Durante una conferenza stampa tenutasi il 7 ottobre 2025 presso il ritiro di Coverciano, Gattuso ha affrontato anche il tema della partita tra Milan e Como, che si svolgerà in Australia.

Il Milan-como in australia

La partita tra il Milan e il Como si svolgerà in Australia, precisamente a Perth, grazie all’approvazione eccezionale della UEFA. Questo incontro, previsto per il 7 o 8 febbraio 2026, è parte della 24esima giornata di Serie A. Gattuso ha espresso il suo parere favorevole riguardo a questa iniziativa, affermando che “sono cifre importanti ed è giusto che le società le prendano in considerazione”. L’ex centrocampista del Milan ha sottolineato l’importanza di tale evento per il calcio italiano, considerandolo un passo positivo.

Il tecnico ha sottolineato come la decisione di disputare la partita in Australia possa rappresentare un’opportunità per il calcio italiano di espandersi a livello internazionale e attrarre un pubblico più vasto. Gattuso ha inoltre evidenziato come eventi di questo tipo possano contribuire a rafforzare i legami tra le squadre e i loro tifosi, anche oltre i confini nazionali.

La posizione della uefa

Nonostante l’approvazione per la partita tra Milan e Como, la UEFA ha mantenuto una posizione ferma riguardo alla questione delle partite di campionato giocate al di fuori del proprio paese. In una nota ufficiale, l’organismo europeo ha ribadito la sua opposizione a tale pratica, evidenziando la necessità di consultazioni approfondite con le federazioni nazionali. Dopo una riunione del Comitato Esecutivo a Tirana, la UEFA ha intrapreso ulteriori discussioni per valutare le implicazioni di questa questione, in risposta alle richieste delle federazioni calcistiche spagnole e italiane.

La UEFA ha riconosciuto la mancanza di supporto da parte di tifosi, club e istituzioni riguardo al trasferimento delle partite all’estero, ma ha deciso di approvare eccezionalmente le due richieste presentate. Questo approccio mira a garantire che le future normative FIFA sostengano l’integrità delle competizioni nazionali e il legame tra i club e le loro comunità.

Gattuso e la UEFA si trovano su posizioni distinte riguardo alla questione delle partite all’estero. Mentre il CT della Nazionale vede opportunità di crescita, l’organismo europeo rimane cauto e attento alle reazioni dei vari stakeholder del mondo del calcio. La situazione continua a evolversi, con il futuro delle partite internazionali di club ancora da definire.

×