La società di criptovalute Tether, che ha acquisito oltre il 10% delle azioni della Juventus, si prepara a un possibile ingresso nel consiglio d’amministrazione del club torinese. L’annuncio è stato confermato oggi, martedì 7 ottobre 2025, direttamente dal CEO di Tether, Paolo Ardoino. Questo sviluppo rappresenta un passo significativo per la Juventus, che potrebbe beneficiare dell’influenza e delle risorse di uno dei principali attori nel settore delle criptovalute.
Il ruolo di Tether nella Juventus
Tether, che è diventata la seconda azionista della Juventus dopo aver investito nel club bianconero, sta cercando di ampliare la propria influenza nel team. Ardoino ha risposto a un post su X di Edoardo Mecca, in cui si chiedeva se fosse vero che la società di criptovalute volesse entrare nel consiglio d’amministrazione. La risposta di Ardoino è stata chiara: “Presenteremo una lista di candidati per il CdA“, accompagnata da un emoticon di occhi spalancati, segno della serietà dell’intenzione di Tether di partecipare attivamente alla gestione del club.
Negli ultimi mesi, Ardoino ha espresso preoccupazione per la mancanza di opportunità per Tether di assumere un ruolo più significativo all’interno della Juventus. In un tweet di giugno, ha sottolineato che, nonostante l’investimento, la società non era stata coinvolta in un recente aumento di capitale, il che ha limitato la possibilità di contribuire al rilancio della squadra. Ardoino ha espresso il desiderio di vedere Tether partecipare attivamente alla crescita della Juventus, sottolineando che sarebbe un peccato non sfruttare il potenziale di soci disposti a investire.
Informazioni su Tether
Fondata nel 2014, Tether è una delle aziende leader nel settore delle criptovalute, specializzandosi principalmente negli stablecoin, che sono criptovalute il cui valore è ancorato a valute fiat come dollari ed euro. Questo approccio mira a ridurre la volatilità , rendendo gli investimenti più sicuri. Tether emette USDt, una delle criptovalute più utilizzate al mondo, in cambio di valute tradizionali.
Nel 2024, la società ha raggiunto un fatturato di oltre 13 miliardi di dollari e una capitalizzazione di mercato che supera i 140 miliardi. Questo successo ha permesso a Tether di posizionarsi come un attore influente nel panorama delle criptovalute, e il suo impegno nella Juventus potrebbe rappresentare un ulteriore passo verso una maggiore integrazione tra sport e finanza digitale.
L’interesse di Tether nella Juventus potrebbe portare a nuove opportunità e strategie per il club, specialmente in un momento in cui i tifosi esprimono preoccupazione per le prestazioni della squadra. La possibilità di un aumento del capitale e di investimenti significativi potrebbe rivelarsi cruciale per il futuro della Juventus, rendendo questo sviluppo di particolare rilevanza per i sostenitori e gli investitori.