Il 7 ottobre 2025, il Ministro della Salute, Orazio Schillaci, ha inviato un messaggio in occasione della presentazione del decimo rapporto dell’Osservatorio Nomisma, intitolato “Il sistema dei farmaci equivalenti in Italia”, tenutasi a Roma. Durante l’evento, il Ministro ha sottolineato l’importanza della farmaceutica come settore cruciale per la salute pubblica e per l’economia nazionale, evidenziando gli sforzi del Governo nel modernizzare il sistema sanitario italiano.
Il ruolo del Governo nella farmaceutica
Orazio Schillaci ha affermato che il Governo ha dimostrato un impegno costante nei confronti della farmaceutica, un settore vitale che influisce direttamente sulla vita dei cittadini. Il Ministro ha messo in evidenza il recente disegno di legge delega sul Testo unico della legislazione farmaceutica, il quale mira a garantire stabilità e certezza all’intero comparto. Questo provvedimento rappresenta un passo significativo verso l’equità nell’accesso alle cure, assicurando anche la sostenibilità economica del sistema sanitario e promuovendo le eccellenze italiane nel settore.
Schillaci ha dichiarato che la riforma in atto è parte di un più ampio processo volto a rendere la sanità italiana più moderna e reattiva alle esigenze dei cittadini. La volontà di migliorare l’accesso ai farmaci essenziali e di garantire una maggiore produzione interna è al centro delle strategie del Governo, che punta a ridurre la dipendenza da mercati esterni.
Strategie per affrontare la carenza di farmaci
Durante il suo intervento, il Ministro ha anche sottolineato l’attenzione delle istituzioni nazionali e europee nel fronteggiare la carenza di farmaci. Schillaci ha evidenziato che è fondamentale diminuire la dipendenza da mercati terzi e aumentare la produzione di farmaci essenziali in Italia e in Europa. Questo approccio mira a garantire ai cittadini un accesso equo, sicuro e tempestivo ai medicinali, fondamentale per la salute pubblica.
Il Ministro ha espresso fiducia nel fatto che il contributo delle imprese rappresentate da Egualia possa rivelarsi un alleato prezioso nella realizzazione di questi obiettivi. La centralità del cittadino è stata definita come il faro guida delle politiche sanitarie, con l’intento di creare un sistema che risponda efficacemente alle esigenze della popolazione.
In sintesi, il messaggio di Schillaci rappresenta un chiaro impegno del Governo italiano nel rafforzare il settore farmaceutico, garantendo che i cittadini possano contare su un sistema sanitario robusto e in grado di affrontare le sfide future.