Le autorità ucraine hanno denunciato un attacco notturno contro un’importante infrastruttura energetica nella regione di Chernihiv, avvenuto il 6 ottobre 2025. Secondo quanto riportato dall’operatore locale Chernihivoblenergo tramite Telegram, l’attacco ha colpito la zona di Ichnianshchyna, causando blackout in diverse aree. Le autorità hanno immediatamente avviato i lavori per ripristinare la fornitura di energia elettrica, sottolineando la gravità della situazione.
Attacco a Belgorod: 40.000 senza elettricità
Un attacco condotto dalle forze ucraine ha avuto gravi conseguenze anche nella città russa di Belgorod. Il governatore Vyacheslav Gladkov ha confermato che circa 40.000 residenti sono rimasti senza elettricità a causa dei danni inflitti agli impianti energetici. Il governatore ha descritto l’evento come un bombardamento notturno che ha causato danni significativi in sette comuni. “Abbiamo ricevuto rapporti dai funzionari dell’energia riguardo alla natura dei danni e l’entità del lavoro di riparazione sarà considerevole”, ha dichiarato Gladkov.
Intercettazione di droni ucraini
Nella notte, le forze di difesa aerea russe hanno intercettato e distrutto ben 251 droni ucraini sul territorio russo. Questa informazione è stata rilasciata dal ministero della Difesa di Mosca, che ha evidenziato l’efficacia delle operazioni di difesa aerea in corso. L’azione sottolinea l’intensificarsi delle tensioni tra i due paesi, con attacchi che continuano a colpire le infrastrutture critiche.
La situazione in Ucraina e nelle regioni circostanti rimane tesa, con continui attacchi reciproci che influiscono sulla vita quotidiana delle popolazioni. Le autorità ucraine e russe si scambiano accuse e responsabilità, mentre gli effetti del conflitto si fanno sentire sempre più su entrambi i lati del confine.