Servier: Emilio Gagliardi eletto nuovo presidente per l’Italia

Marianna Ritini

Ottobre 6, 2025

Emilio Gagliardi è stato nominato nuovo presidente del gruppo Servier in Italia a partire da ottobre 2025, un importante passo per la multinazionale francese, che si posiziona come la quarta per fatturato a livello globale e la prima in Europa. Quest’azienda, che ha recentemente ampliato le sue operazioni anche a Malta, si prepara a un periodo di crescita sotto la guida di Gagliardi, che porterà con sé una vasta esperienza nel settore farmaceutico e nella gestione aziendale.

Il ruolo strategico di Gagliardi in Servier

La nomina di Emilio Gagliardi rappresenta una scelta strategica per il gruppo Servier, che intende rafforzare la propria presenza in Italia e raggiungere gli ambiziosi obiettivi fissati per il 2030. Gagliardi, con un background consolidato nel settore farmaceutico, avrà il compito di sviluppare ulteriormente le attività dell’azienda, ponendo un forte accento sui bisogni dei pazienti e sull’importanza della ricerca. La sua missione include anche la promozione di pratiche di sviluppo sostenibile e responsabilità sociale d’impresa, elementi sempre più cruciali nel panorama sanitario attuale.

Gagliardi ha dichiarato: “Assumere la guida di Servier in Italia, azienda in continua evoluzione e tra le più rilevanti del gruppo nel mondo, rappresenta per me un grande onore e motivo di orgoglio”. Con il suo approccio, intende coniugare l’esperienza internazionale con una profonda conoscenza del sistema sanitario italiano. Il suo obiettivo è generare valore nel settore sanitario, garantendo ai pazienti accesso tempestivo a soluzioni terapeutiche innovative, in particolare nei campi dell’oncologia e della cardiologia.

Un percorso professionale di successo

Emilio Gagliardi porta con sé oltre vent’anni di esperienza nel settore farmaceutico, durante i quali ha ricoperto ruoli di alta responsabilità in ambito commerciale e direzionale a livello internazionale. Ha iniziato la sua carriera in AstraZeneca, per poi entrare in Servier Italia come Direttore Commerciale. La sua carriera è progredita in Servier Global, dove ha ricoperto il ruolo di Direttore Operativo per Brasile e Argentina. Nel 2019, Gagliardi è diventato Amministratore Delegato di Servier Bulgaria e, nel 2023, ha assunto la direzione di Servier Middle East, che comprende Arabia Saudita, Emirati Arabi e Libano.

La sua formazione accademica include una laurea in Biologia molecolare presso l’Università di Firenze, accompagnata da una specializzazione in Finance e General Management presso la SDA Bocconi. Gagliardi ha anche arricchito il suo profilo professionale con esperienze formative internazionali a Bruxelles e Londra, dimostrando una continua ricerca di crescita e innovazione.

Obiettivi futuri per il gruppo Servier

Sotto la guida di Gagliardi, Servier punta a consolidare la propria leadership in ambito cardiologico, collaborando con tutti gli stakeholder per migliorare l’aderenza alle cure nelle malattie croniche. Questo aspetto è fondamentale per la salute individuale e per la sostenibilità del Servizio Sanitario Nazionale. Inoltre, l’oncologia rimarrà una delle principali direttrici strategiche di crescita, con l’intento di diventare un punto di riferimento nell’oncologia di precisione, affrontando le esigenze di pazienti con tumori complessi e unmet medical need.

Gagliardi succede a Gilles Renacco, che ha ricoperto il ruolo di presidente del gruppo Servier in Italia dal 2021 fino a settembre 2025. Con il suo arrivo, il gruppo Servier si prepara a un nuovo capitolo, caratterizzato da innovazione, attenzione al paziente e una forte responsabilità sociale.

×