Operazione contro il traffico internazionale di droga: 71 misure cautelari eseguite

Marianna Ritini

Ottobre 6, 2025

L’operazione “Termine“, avviata dai Carabinieri il 6 ottobre 2025, ha avuto un impatto significativo su sei regioni italiane, inclusa la Sardegna, dove ha preso avvio. L’iniziativa ha coinvolto anche il Lazio, la Toscana, il Piemonte, il Veneto e le Marche, con l’obiettivo di smantellare un’organizzazione dedita al traffico internazionale di droga.

Dettagli dell’operazione

L’operazione ha portato all’emissione di ben 71 misure cautelari nei confronti di individui accusati di gravi reati, tra cui l’associazione per delinquere finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti. Le accuse comprendono anche la detenzione e la cessione di droga in concorso, oltre al porto e alla detenzione abusiva di armi da fuoco. I provvedimenti sono stati emessi a carico di soggetti fortemente sospettati di essere coinvolti in queste attività illecite.

L’operazione ha interessato diverse province, tra cui Cagliari, Nuoro, Oristano, Sassari, Roma, Pisa, Biella, Vicenza e Macerata. Per portare a termine il blitz, sono stati mobilitati oltre quattrocento Carabinieri, supportati dai reparti territorialmente competenti. La partecipazione dei ‘Cacciatori Sardegna‘, dei Nuclei Cinofili e dell’11° Nucleo Elicotteri di Cagliari ha ulteriormente rafforzato l’efficacia dell’operazione.

Impatto e reazioni

Il blitz ha suscitato un notevole interesse mediatico, evidenziando l’impegno delle forze dell’ordine nel contrastare il crimine organizzato e il traffico di droga. Le autorità hanno sottolineato l’importanza di tali operazioni nel garantire la sicurezza pubblica e nel tutelare le comunità locali. L’operazione “Termine” rappresenta un passo importante nella lotta contro il narcotraffico, un fenomeno che continua a rappresentare una grave minaccia per la società.

Le indagini hanno rivelato l’esistenza di una rete ben organizzata, attiva non solo in Sardegna ma anche nelle altre regioni coinvolte. Le forze dell’ordine stanno continuando a lavorare per raccogliere ulteriori prove e identificare altri soggetti coinvolti, con l’obiettivo di smantellare completamente l’organizzazione criminale.

Le autorità invitano la popolazione a collaborare, segnalando eventuali attività sospette, per contribuire a un ambiente più sicuro. L’operazione “Termine” è solo uno dei tanti sforzi messi in campo dalle forze dell’ordine per affrontare una problematica complessa e in continua evoluzione.

×