Milano, MM festeggia 70 anni: da ‘Metropolitana Milanese’ a impresa multiservizi per la città

Lorenzo Di Bari

Ottobre 6, 2025

Oggi, 6 ottobre 2025, la società MM Spa, nota per la sua lunga storia al servizio della città di Milano, celebra il suo settantesimo anniversario. Fondata nel 1955 come Metropolitana Milanese, l’azienda ha avuto un ruolo cruciale nella realizzazione della prima linea metropolitana della città, segnando un cambiamento significativo nel modo in cui i milanesi si muovono e vivono il capoluogo lombardo. L’iniziativa fu possibile grazie al sostegno dei cittadini, che contribuirono con un prestito obbligazionario per finanziare il progetto della “rossa”, un’innovazione che ha rivoluzionato i trasporti urbani.

Un percorso di evoluzione e diversificazione

Nel corso degli anni, MM Spa ha saputo adattarsi e ampliare le proprie attività, trasformandosi in un partner strategico per Milano. Oggi, l’azienda si occupa di vari settori vitali per il futuro delle città, tra cui la gestione delle infrastrutture complesse, l’ingegneria civile, la rigenerazione urbana e la consulenza tecnica. Dal 2003, MM gestisce anche il ciclo integrato dell’acqua, garantendo un servizio che va dalla captazione alla restituzione nell’ambiente e nell’agricoltura. L’azienda ha assunto un ruolo di primo piano nella cura del patrimonio edilizio residenziale pubblico e ha contribuito alla preparazione delle opere per Expo 2015.

La celebrazione del settantesimo anniversario è stata un’opportunità per riflettere sull’importanza del lavoro svolto da MM Spa e sul suo impegno verso la comunità. Come ha dichiarato Elio Franzini, presidente dell’azienda, MM è sempre stata una risorsa per Milano, dimostrando come un’impresa pubblica possa innovare e affrontare nuove sfide, mantenendo un forte legame con la città e i suoi abitanti. La visione per il futuro è chiara: continuare a progettare e gestire città più sostenibili e inclusive, con un focus sulle persone e sui territori.

Impatto sociale e ambientale

Francesco Mascolo, amministratore delegato di MM Spa, ha sottolineato che i settant’anni rappresentano un’importante tappa, ma anche un punto di partenza per affrontare le sfide future. L’azienda si distingue per un modello operativo che combina ingegneria e operazioni sul campo, pianificazione urbana e gestione dei servizi, innovazione tecnologica e cura del patrimonio esistente. Questo approccio consente a MM di intervenire in modo coordinato, creando soluzioni che mettono al centro il bene comune.

Negli ultimi anni, MM ha ampliato le proprie responsabilità, includendo la gestione del patrimonio edilizio scolastico dal 2021 e, più recentemente, la cura del verde pubblico. L’azienda è anche attiva nella progettazione di opere per mitigare gli effetti del cambiamento climatico, come dimostra la vasca di laminazione per il fiume Seveso, che ha protetto Milano da esondazioni nel suo primo anno di esercizio.

Un impegno oltre i confini milanesi

Grazie all’esperienza accumulata, MM Spa ha esteso la propria attività a livello nazionale, partecipando alla progettazione e riqualificazione di ecosistemi urbani. L’azienda è coinvolta anche in progetti di mobilità sostenibile al di fuori dei confini nazionali. Per festeggiare i settant’anni, MM ha creato una pagina sul proprio sito web, dove è possibile trovare documenti e fotografie storiche che raccontano le origini dell’azienda e i suoi primi passi nel settore della metropolitana. Questo spazio serve a mettere in luce il lavoro svolto dalle donne e dagli uomini di MM, che continuano a impegnarsi per la cura della città di Milano e per il miglioramento della vita dei suoi abitanti.

×