La circolazione sulla linea 2 della metropolitana di Milano ha subito un’interruzione a causa di un guasto elettrico. Il 6 ottobre 2025, intorno alle ore 15:36, i treni hanno momentaneamente ripreso il servizio, ma la situazione è rapidamente tornata a essere critica, con la circolazione nuovamente sospesa.
Interruzione del servizio
Un blackout ha colpito la linea verde, costringendo numerosi treni a rimanere bloccati all’interno delle gallerie. L’azienda di trasporto pubblico ATM ha comunicato l’accaduto attraverso un avviso inviato via App, spiegando che il problema elettrico ha reso necessario fermare il servizio. “Ci scusiamo con tutti i nostri passeggeri”, ha dichiarato l’azienda, aggiungendo che il personale è al lavoro per risolvere la situazione e ripristinare il servizio nel minor tempo possibile.
Disagi per i pendolari
Il blocco ha generato disagi significativi per i pendolari e i turisti che si trovavano a utilizzare la metropolitana in quel momento. La ripresa temporanea della circolazione ha dato speranza agli utenti, ma la successiva sospensione ha causato frustrazione e confusione.
Importanza del servizio
La metropolitana di Milano, un mezzo fondamentale per la mobilità urbana, ha visto aumentare negli ultimi anni il numero di passeggeri, rendendo incidenti come questo particolarmente problematici. L’azienda di trasporto ha sottolineato l’importanza di garantire un servizio sicuro e affidabile, impegnandosi a risolvere le problematiche nel più breve tempo possibile per evitare ulteriori disagi.
Aggiornamenti per i pendolari
I pendolari sono stati invitati a rimanere aggiornati attraverso i canali ufficiali di ATM per ricevere notizie in tempo reale sull’andamento della situazione. La speranza è che il servizio possa tornare alla normalità quanto prima, per garantire la continuità del trasporto pubblico nella città.