Il Milano Audiovisual Forum si svolgerà l’8 e il 9 ottobre 2025

Lorenzo Di Bari

Ottobre 6, 2025

Il Milano Audiovisual Forum torna in scena il 8 e 9 ottobre 2025, un evento di riferimento per il settore dei media che si svolgerà presso il capoluogo lombardo, in concomitanza con la XIX HD Forum Conference. Questo importante incontro, organizzato da HD Forum Italia, riunirà broadcaster, aziende tecnologiche, università, creativi e studenti, offrendo un programma ricco di opportunità per il networking e lo scambio di idee innovative.

Il programma del milano audiovisual forum

Durante le due giornate del forum, i partecipanti potranno discutere di tematiche cruciali per il futuro dei media, tra cui news, sport, intrattenimento e intelligenza artificiale. L’evento punta a creare un ambiente di confronto e crescita, come sottolineato dal presidente di HD Forum, Tonio Di Stefano. Quest’anno, il forum si propone di affrontare la crescente influenza degli algoritmi e delle metriche digitali sull’ecosistema informativo, analizzando strategie per combattere la disinformazione e garantire l’autenticità dei contenuti.

L’attenzione sarà rivolta anche ai nuovi modelli editoriali e agli strumenti di governance che stanno ridefinendo il panorama della produzione e del giornalismo. Le sessioni dedicate offriranno spunti pratici su come costruire un rapporto di fiducia con il pubblico, un aspetto sempre più rilevante nell’era digitale.

Innovazione e sport: un connubio vincente

Il settore sportivo rappresenta un laboratorio privilegiato per l’innovazione audiovisiva. Durante il forum, esperti di broadcaster e partner tecnologici discuteranno delle nuove tecnologie e delle modalità di produzione premium, con particolare attenzione all’uso delle reti 5G. Questi sviluppi tecnologici non solo migliorano la qualità della trasmissione, ma anche l’interazione con il pubblico, rendendo l’esperienza live più coinvolgente. Con le Olimpiadi Milano-Cortina 2026 all’orizzonte, le nuove modalità di racconto saranno un tema centrale.

Le sessioni dedicate allo sport offriranno un’analisi approfondita di come la tecnologia stia trasformando la narrazione degli eventi sportivi, rendendo l’informazione più dinamica e accessibile. I partecipanti potranno scoprire come le piattaforme emergenti stiano cambiando il modo in cui gli spettatori consumano i contenuti sportivi.

Intrattenimento e sostenibilità: un futuro da costruire

L’intrattenimento, dall’industria cinematografica alle serie TV, sta vivendo una trasformazione radicale. Al forum si esploreranno le potenzialità degli studi virtuali e della realtà aumentata, con un focus sull’uso dell’IA generativa. Questi strumenti possono rivoluzionare la produzione di contenuti, offrendo nuove opportunità creative.

Un aspetto fondamentale di quest’edizione sarà l’attenzione all’ecosostenibilità e ai nuovi processi di approvvigionamento necessari per sostenere il settore dei media. Verranno analizzate le nuove forme di consumo audiovisivo e le strategie per coinvolgere pubblici sempre più frammentati, rendendo il forum un’importante occasione di crescita e confronto per tutti i professionisti del settore.

Il Milano Audiovisual Forum si propone dunque come un evento cruciale per il futuro dei media, dove innovazione, creatività e sostenibilità si intrecciano per costruire un percorso condiviso verso l’eccellenza.

×