Farmaceutica, Mele di Lundbeck avverte: “Riflettiamo sulle disuguaglianze in salute mentale e neurologia”

Franco Fogli

Ottobre 6, 2025

Il 6 ottobre 2025, Tiziana Mele, amministratore delegato di Lundbeck Italia, ha partecipato a un incontro significativo presso la Triennale di Milano, intitolato “Brain Health Inequalities – Idee e strategie per non lasciare indietro nessuno”. L’evento, organizzato in collaborazione con Lundbeck, si inserisce all’interno dell’Esposizione internazionale “Inequalities”, e ha avuto come obiettivo principale quello di esplorare le disuguaglianze legate alle patologie mentali e neurologiche in Italia.

Il tema delle disuguaglianze nella salute mentale

Durante il suo intervento, Tiziana Mele ha sottolineato l’importanza di esaminare le disuguaglianze che affliggono il settore della salute mentale e neurologica. Ha affermato: “Abbiamo voluto affrontare il tema delle disuguaglianze nell’ambito delle patologie mentali e neurologiche per capire effettivamente quale sia, di fatto, lo spaccato del nostro Paese”. L’amministratore delegato ha espresso il suo “piacere e onore” di essere partner di Triennale in questa iniziativa, evidenziando il valore di unire le forze per affrontare una problematica di grande rilevanza sociale.

La salute mentale in numeri

Mele ha anche evidenziato l’importanza di misurare i fenomeni legati alla salute mentale. “Quello che abbiamo potuto vedere è l’importanza di misurare quello che conta e quello che è più facile misurare”, ha dichiarato. La sua azienda si occupa di salute mentale e salute del cervello, un tema che coinvolge oltre 3,5 milioni di italiani affetti da disturbi psichiatrici e 2,5 milioni da patologie neurologiche. Questi numeri pongono in evidenza l’urgenza di affrontare le disuguaglianze esistenti e di garantire un accesso equo alle cure per tutti.

Collaborazione e impegno per il futuro

L’evento ha rappresentato un’importante occasione di riflessione e confronto su come migliorare l’accesso alle cure per le persone affette da disturbi mentali e neurologici. Lundbeck, in qualità di partner della Triennale, si impegna a promuovere iniziative che possano contribuire a ridurre tali disuguaglianze. La collaborazione tra istituzioni e aziende del settore sanitario è fondamentale per sviluppare strategie efficaci e sostenibili, in grado di garantire una salute mentale migliore per tutti i cittadini.

La partecipazione di Tiziana Mele e di Lundbeck Italia all’incontro di Milano sottolinea l’importanza di unire le forze per affrontare le sfide legate alla salute mentale e per promuovere un futuro più equo e inclusivo per ogni individuo, senza lasciare indietro nessuno.

×