A Roma si svolge la 33esima edizione dell’Ottobrana Monticiana, dal 10 al 12 ottobre nel Rione Monti

Marianna Ritini

Ottobre 6, 2025

L’Ottobrata Monticiana, evento di riferimento per la cultura e l’arte nella capitale, torna a Roma con la sua 33esima edizione, in programma dal 10 al 12 ottobre 2025. Questo festival, che si svolge nel Rione Monti, il più antico quartiere della città, si propone di promuovere i valori della condivisione e dell’inclusione, con l’obiettivo di tradurli in azioni concrete. In un momento storico in cui la situazione geopolitica richiede una riflessione profonda su temi come la pace e l’accoglienza, l’Ottobrata diventa un’occasione per riscoprire il senso di comunità e partecipazione attiva.

Un programma ricco di eventi

Quest’anno, l’Ottobrata Monticiana si arricchisce di nuove iniziative. Una delle principali novità è la prima edizione del Villaggio dello Sport “Cesare Venturini”, dedicato alla memoria del noto presidente dell’Audace A.S.D., scomparso nel 2024. Questo spazio, situato presso il parco di Colle Oppio, rappresenta una vera e propria città dello sport all’aperto, dove atleti di diverse discipline si riuniscono per dimostrare che l’accessibilità allo sport è un diritto di tutti, incluse le persone con disabilità. Durante l’evento, i visitatori potranno partecipare a prove pratiche e assistere a dimostrazioni di varie attività sportive.

Le performance artistiche si estenderanno in tutto il Rione Monti, coinvolgendo le principali vie e piazze. Piazza della Suburra, la scalinata in via Ibernesi e via Leonina saranno solo alcune delle location che ospiteranno spettacoli. L’inaugurazione ufficiale dell’Ottobrata Monticiana avrà luogo il 10 ottobre alle ore 17.00, con la Fanfara della Polizia di Stato che darà il via all’evento, seguita dai saluti delle autorità municipali.

Musica, cultura e attività per tutti

Durante le tre giornate dell’evento, il Rione Monti si trasformerà in un centro attrattivo per la capitale, offrendo una varietà di eventi musicali, sportivi e culturali. Tra le esibizioni musicali, si potranno ascoltare le canzoni romanesche di Rugantino e le acrobazie aeree del Lodi Circus. L’Ottobrata Monticiana non dimentica i più giovani, con attività pensate appositamente per loro, come la Caccia al tesoro e laboratori di artigianato.

Inoltre, l’evento avrà anche un’importante componente di salute e benessere. Saranno offerti controlli gratuiti per la salute, tra cui screening plantari e cardiovascolari. Venerdì e domenica, l’emoteca in Via dei Serpenti permetterà di donare sangue, contribuendo così a una causa sociale di grande rilevanza.

Artisti e celebrazioni speciali

Un’altra caratteristica distintiva di quest’edizione sarà la presenza di numerosi artisti e band che si esibiranno in diverse location del Rione. Tra i partecipanti ci saranno il noto cantante romano Mattia, insieme a Gretha, e band come gli 883 Cover Band e i Traindeville. Per celebrare i 40 anni dell’Associazione Rione Monti, sarà possibile ottenere un annullo speciale filatelico, curato da Poste Italiane, su una cartolina commemorativa.

La manifestazione prevede anche rassegne culturali, letture di poesie e la quinta edizione del premio letterario “Massimo Occhiuzzo”. Non mancheranno rievocazioni storiche, sfilate di moda e mostre artistiche, che porteranno i visitatori a conoscere la storia e le tradizioni del Rione. Le serate saranno illuminate da centinaia di lanterne, simbolo di pace e speranza, che arricchiranno ulteriormente l’atmosfera di questo evento unico a Roma.

×