Sinner si ritira a Shanghai: le implicazioni sul ranking ATP spiegate

Lorenzo Di Bari

Ottobre 5, 2025

Il tennista italiano Jannik Sinner ha annunciato il suo ritiro dal Masters 1000 di Shanghai dopo essere stato costretto a fermarsi nel terzo turno del torneo, dove ha affrontato l’avversario olandese Tallon Griekspoor. La partita, svoltasi il 5 ottobre 2025, ha segnato la fine delle sue speranze di difendere il titolo conquistato l’anno precedente e di riottenere il primo posto nel ranking ATP dopo il torneo di Vienna.

Sinner, attualmente con 10.000 punti in classifica, si trova a una distanza considerevole di 1.340 punti dal leader del ranking, Carlos Alcaraz. La situazione era già complessa prima di questo ritiro, poiché l’azzurro avrebbe dovuto vincere sia a Shanghai che in Austria per avere chance di recuperare terreno. La sconfitta di oggi ha reso impossibile perseguire questo obiettivo, riducendo ulteriormente le sue possibilità di scalare la classifica.

Il ranking ATP e le prospettive di Sinner

Carlos Alcaraz, attualmente primo nel ranking ATP, non parteciperà ai tornei di Basilea e Vienna. Prima del suo infortunio, Sinner aveva confermato la sua presenza all’ATP 500 austriaco. Se riuscisse a vincere, i suoi punti salirebbero a 10.500, ma questo non sarebbe sufficiente per superare Alcaraz. La situazione potrebbe migliorare per Sinner grazie al Masters 1000 di Parigi, torneo in cui non ha partecipato l’anno scorso, permettendogli di guadagnare punti preziosi. Tuttavia, il suo destino sarà anche legato ai risultati di Alcaraz, che in Francia dovrà scartare 100 punti.

Inoltre, Sinner dovrà affrontare la sfida di difendere il titolo e i punti guadagnati alle ATP Finals di Torino. Qui, Alcaraz avrà la possibilità di scartare 200 punti, il che potrebbe influenzare ulteriormente la classifica finale.

Le conseguenze del ritiro a Shanghai

Il ritiro di Sinner a Shanghai, avvenuto a causa di crampi, ha suscitato preoccupazione tra i suoi fan e gli esperti di tennis. La sua prestazione nel torneo era stata promettente fino a quel momento, e la sconfitta contro Griekspoor ha lasciato un segno. La notizia ha fatto il giro dei media sportivi, evidenziando le difficoltà che il giovane tennista dovrà affrontare per mantenere la sua posizione nel ranking.

Il ritiro ha anche sollevato interrogativi sulla condizione fisica di Sinner e sulla sua capacità di competere ai massimi livelli nei prossimi tornei. Con l’approssimarsi delle ATP Finals, sarà fondamentale per lui recuperare e tornare in forma per affrontare le sfide future.

Focus sui media

La situazione di Sinner ha attirato l’attenzione dei media, con diversi articoli che approfondiscono il suo stato di salute e le sue prossime mosse. Tra i titoli più letti ci sono:

  • Sinner, ritiro per crampi a Shanghai: Jannik prima zoppica e poi si ferma”
  • Sinner si ritira a Shanghai, Jannik fermato dai crampi contro Griekspoor

Con la stagione che volge al termine, tutti gli occhi saranno puntati su Jannik Sinner, per vedere come affronterà i prossimi impegni e se riuscirà a risalire nel ranking ATP.

×