Juventus e Milan terminano in pareggio, Pulisic fallisce il rigore decisivo

Franco Fogli

Ottobre 5, 2025

La sfida tra Juventus e Milan, andata in scena il 5 ottobre 2025 allo Stadium di Torino, si è conclusa senza reti, chiudendo la sesta giornata di Serie A con un pareggio che ha lasciato entrambe le squadre con sentimenti contrastanti. I rossoneri di Stefano Pioli, nonostante il rigore fallito da Pulisic, hanno conquistato un punto che li porta a 13 punti in classifica, mentre la formazione di Tudor si è assestata a 12, affiancando l’Inter. In vetta, Napoli e Roma mantengono il primato con 15 punti.

Una partita bloccata e tattica

Il match ha visto un avvio molto cauto, con entrambe le squadre che hanno adottato un approccio tattico difensivo. La Juventus, guidata da Massimiliano Allegri, ha dovuto affrontare l’assenza di Bremer, mentre Khepren Thuram è partito dalla panchina. Rugani e McKennie hanno preso posto dal primo minuto, con Kalulu schierato come esterno destro a centrocampo. In attacco, Allegri ha scelto di puntare su Conceiçao e David, mentre il Milan ha recuperato Tomori e ha confermato la coppia offensiva formata da Pulisic e Gimenez.

Il primo tempo si è rivelato avaro di emozioni, con poche occasioni degne di nota. La Juventus ha cercato di creare opportunità con tiri da fuori, ma senza successo. Al 39′, un’azione di Conceiçao ha rischiato di portare a un vantaggio per i bianconeri, ma il difensore Gatti non è riuscito a controllare il pallone in area, lasciando il risultato invariato.

Il rigore fallito e le occasioni sprecate

Nella ripresa, il match ha guadagnato intensità. Al 48′, Maignan ha effettuato una parata decisiva su un colpo di testa di Gatti, ma l’azione è stata successivamente interrotta per un fallo. Il Milan ha avuto l’opportunità di sbloccare il punteggio al 53′, quando Pulisic ha fallito un calcio di rigore assegnato per un fallo di Kelly su Gimenez, calciando alto sopra la traversa.

Allegri ha cercato di cambiare il corso della partita inserendo Loftus-Cheek e Leao, il quale ha avuto un’occasione d’oro al 68′, ma il suo tentativo di sorprendere Di Gregorio da centrocampo è andato di poco a lato. Al 73′, Leao ha nuovamente sfiorato il gol, ma il suo tiro ravvicinato ha colpito il palo. Nonostante i cambi di Tudor, che ha inserito Vlahovic, Thuram e Openda, la squadra non è riuscita a trovare la rete. Nel finale, il Milan ha avuto un’altra chance con Leao, ma la sua conclusione è stata parata dal portiere avversario, mantenendo il punteggio sullo 0-0.

L’assenza di reti ha reso la partita un’occasione mancata per entrambe le squadre, ma ha dimostrato la solidità difensiva e le capacità tattiche di entrambi gli allenatori, che si preparano ora per le prossime sfide del campionato.

×