George Russell si è imposto nel Gp di Singapore di Formula 1, disputato oggi, domenica 5 ottobre 2025, sul circuito di Marina Bay. Il pilota britannico della Mercedes ha dominato la gara, mantenendo il comando fino alla bandiera a scacchi, mentre il suo diretto avversario, Max Verstappen della Red Bull, ha tentato di superarlo fino all’ultimo. Sul podio anche Lando Norris, che ha concluso in terza posizione con la sua McLaren, seguito dal leader del campionato, Oscar Piastri. Quest’ultimo, insieme a Norris, ha contribuito alla conquista del titolo costruttori per la McLaren. Al quinto posto si è piazzato l’altro pilota della Mercedes, Kimi Antonelli, mentre le Ferrari di Charles Leclerc e Lewis Hamilton hanno chiuso rispettivamente al sesto e settimo posto, con Hamilton che ha battuto in volata l’Aston Martin di Fernando Alonso. Oliver Bearman ha terminato la gara in nona posizione, mentre Carlos Sainz, partito dall’ultima posizione, ha completato la top ten.
Ordine di arrivo del gp di singapore
L’ordine di arrivo del Gp di Singapore, svoltosi oggi, 5 ottobre 2025, è il seguente:
1. George Russell (Mercedes)
2. Max Verstappen (Red Bull)
3. Lando Norris (McLaren)
4. Oscar Piastri (McLaren)
5. Kimi Antonelli (Mercedes)
6. Charles Leclerc (Ferrari)
7. Lewis Hamilton (Ferrari)
8. Fernando Alonso (Aston Martin)
9. Oliver Bearman (Haas)
10. Carlos Sainz (Williams)
11. Isack Hadjar (Racing Bulls)
12. Yuki Tsunoda (Red Bull)
13. Lance Stroll (Aston Martin)
14. Alexander Albon (Williams)
15. Liam Lawson (Racing Bulls)
16. Franco Colapinto (Alpine)
17. Gabriel Bortoleto (Kick Sauber)
18. Esteban Ocon (Haas)
19. Pierre Gasly (Alpine)
20. Nico Hulkenberg (Kick Sauber)
Classifica piloti aggiornata dopo il gp di singapore
Dopo la gara di oggi, la classifica piloti è stata aggiornata e presenta i seguenti valori:
- Oscar Piastri – 336 punti
- Lando Norris – 314 punti
- Max Verstappen – 273 punti
- George Russell – 237 punti
- Charles Leclerc – 173 punti
- Lewis Hamilton – 127 punti
- Kimi Antonelli – 88 punti
- Alex Albon – 70 punti
- Isack Hadjar – 39 punti
- Nico Hulkenberg – 37 punti
- Lance Stroll – 32 punti
- Carlos Sainz – 32 punti
- Fernando Alonso – 34 punti
- Liam Lawson – 30 punti
- Esteban Ocon – 28 punti
- Pierre Gasly – 20 punti
- Yuki Tsunoda – 20 punti
- Gabriel Bortoleto – 18 punti
- Oliver Bearman – 18 punti
- Franco Colapinto – 0 punti
- Jack Doohan – 0 punti
La vittoria di Russell e il trionfo della McLaren nel campionato costruttori segnano un momento significativo nella stagione di Formula 1, rendendo la competizione ancora più avvincente per i prossimi appuntamenti.