Capezzone e Telese, scontro in tv sulla Flotilla: insulti e polemiche

Lorenzo Di Bari

Ottobre 5, 2025

Un acceso confronto è avvenuto in diretta televisiva nella trasmissione Omnibus, in onda su La7, il 5 ottobre 2025, tra Daniele Capezzone e Luca Telese. L’argomento che ha scatenato la discussione è stato la Flotilla, un gruppo di attivisti che ha recentemente lasciato Israele. Capezzone ha sollevato interrogativi nei confronti dell’europarlamentare Benedetta Scuderi, presente in collegamento, la quale, insieme ad altri tre parlamentari, ha abbandonato il Paese con un giorno di anticipo rispetto a un gruppo di 26 attivisti espulsi. Attualmente, 15 persone rimangono in carcere in Israele.

Capezzone ha esordito con una nota di sarcasmo, esprimendo preoccupazione per il rientro della Scuderi: “Bentornata, nel totale dissenso ma con assoluta benevolenza, all’onorevole Scuderi. Sono contento che sia tornata e stia bene, anche grazie al governo italiano. Ci sono due cose, onorevole, che non funzionano proprio”. La tensione è aumentata quando ha accusato i parlamentari di aver abbandonato i loro compagni, sottolineando l’assenza di proteste da parte loro fino a quel momento.

Lo scontro in diretta

La situazione è degenerata rapidamente, con Capezzone che ha sollevato questioni relative a finanziamenti di Hamas, creando un’atmosfera tesa in studio. Telese, infastidito dalle affermazioni del collega, ha reagito con insulti e ha tentato di mostrare un articolo di giornale per sostenere la sua posizione. “Sei un poveretto…”, ha esclamato Telese, avvicinandosi a Capezzone, il quale ha risposto con indignazione: “Stai a cuccia? Ma come si permette questo fascista rosso?”. Questo scambio di battute ha portato Telese a lasciare lo studio, definendo Capezzone un “buffone”.

La conduttrice Gaia Tortora ha commentato l’uscita di Telese come “molto teatrale”, osservando che di solito tali comportamenti non si verificano all’interno dello stesso gruppo. La lite ha proseguito anche sui social media, con Telese che ha condiviso un post su X, esprimendo il suo disappunto per le affermazioni di Capezzone e dichiarando di aver abbandonato lo studio per una “protesta ghandiana” contro ciò che ha definito una mistificazione.

Le reazioni sui social

Capezzone ha risposto a Telese tramite Twitter, criticando il suo comportamento e definendolo incapace di sostenere un dibattito. Ha ringraziato la conduttrice per la sua professionalità e ha sottolineato come Telese non fosse in grado di ascoltare le opinioni altrui, limitandosi a insultare. La polemica ha acceso un dibattito acceso sui social, con numerosi utenti che hanno commentato l’episodio, utilizzando hashtag come #5ottobre e #omnibusla7.

Questo episodio ha messo in luce le tensioni politiche e le divisioni ideologiche che caratterizzano il panorama attuale, evidenziando come le discussioni su temi delicati come il conflitto israelo-palestinese possano generare reazioni forti e polarizzate. La trasmissione ha attirato l’attenzione dei telespettatori, confermando l’interesse pubblico per le questioni politiche e le dinamiche di confronto tra i rappresentanti istituzionali.

×