Premio Malaparte: Pontecorvo Ricciardi sottolinea il valore della cultura per il territorio

Marianna Ritini

Ottobre 4, 2025

Il 4 ottobre 2025, Michele Pontecorvo Ricciardi, presidente della Fondazione Ferrarelle ETS e presidente regionale del FAI Campania, ha partecipato alla conferenza stampa di apertura della nuova edizione del Premio Malaparte, tenutasi a Capri. Durante l’evento, Pontecorvo Ricciardi ha sottolineato l’importanza della cultura come strumento di difesa del territorio, affermando: “Da 14 anni sosteniamo il Premio Malaparte perché la cultura è la vera difesa del territorio. Capri è la cornice ideale che unisce paesaggio, storia e letteratura“.

Partecipazione al premio malaparte

L’incontro ha visto la partecipazione di numerosi rappresentanti del mondo culturale e artistico, tutti concordi nel riconoscere il valore del premio, che si propone di celebrare e promuovere opere letterarie e artistiche di grande rilevanza. La scelta di Capri come sede dell’evento non è casuale; l’isola, con la sua bellezza naturale e il suo patrimonio culturale, rappresenta un simbolo di ispirazione per artisti e scrittori.

Progetti e iniziative del premio malaparte

Nel corso della conferenza, sono stati presentati i progetti e le iniziative che accompagneranno il Premio Malaparte, evidenziando l’impegno della Fondazione Ferrarelle nel sostenere la cultura e l’arte contemporanea. Pontecorvo Ricciardi ha anche parlato della necessità di coinvolgere giovani talenti e di creare un dialogo intergenerazionale che possa arricchire il panorama culturale italiano.

Eventi e novità del premio malaparte

La manifestazione, che si svolgerà nei prossimi mesi, si preannuncia ricca di eventi, incontri e dibattiti, con l’obiettivo di stimolare la riflessione su temi attuali e di promuovere la lettura e la scrittura. Tra le novità di quest’edizione, ci saranno workshop, presentazioni di libri e incontri con autori, che offriranno al pubblico l’opportunità di avvicinarsi al mondo della letteratura in modo diretto e coinvolgente.

Interesse mediatico e sociale per il premio malaparte

La conferenza ha suscitato un forte interesse tra i media e il pubblico, confermando il Premio Malaparte come uno degli appuntamenti più attesi nel panorama culturale italiano. La Fondazione Ferrarelle, attraverso questa iniziativa, continua a dimostrare il proprio impegno nella valorizzazione della cultura e nella promozione della bellezza, elementi essenziali per la crescita e il benessere della società.

×