Le condizioni meteorologiche in Italia stanno per subire un cambiamento significativo a partire dalla sera di oggi, 4 ottobre 2025. Dopo una mattinata caratterizzata da un clima sereno e stabile, una perturbazione atlantica proveniente dal nord Europa si prepara a colpire il paese, portando piogge e maltempo.
Previsioni per il nord-est
Secondo le dichiarazioni di Mattia Gussoni, meteorologo di iLMeteo.it, le prime regioni ad essere interessate dalle precipitazioni saranno quelle del nord-est. Le piogge, che si preannunciano di intensità variabile, colpiranno in particolare la Lombardia orientale, il Veneto, il Friuli Venezia Giulia e l’Emilia Romagna. Inoltre, sulle Alpi, le nevicate si concentreranno a quote superiori ai 2000 metri, rendendo necessarie le precauzioni per chi si trova in montagna.
Il meteorologo ha sottolineato che il maltempo non si limiterà al nord, ma si estenderà rapidamente anche verso le regioni del centro-sud. La giornata di domenica sarà caratterizzata da piogge e temporali, con un ulteriore deterioramento delle condizioni atmosferiche. Le autorità locali sono già in allerta per possibili disagi e allagamenti nelle aree più colpite.
Arrivo dell’anticiclone
Nonostante l’imminente peggioramento, Gussoni ha rassicurato che, a partire da lunedì, è previsto l’arrivo di un vasto campo di alta pressione. Questo fenomeno meteorologico porterà un miglioramento significativo delle condizioni climatiche in tutta Italia, con temperature in aumento. In particolare, le regioni del centro-sud beneficeranno di un clima più caldo, grazie all’anticiclone che porterà masse d’aria calda dall’Africa.
Le previsioni indicano che, nei giorni successivi, le temperature potrebbero raggiungere valori compresi tra i 24 e i 25 gradi nelle città di Napoli, Roma e Palermo. Questo fenomeno, noto come “ottobrata”, è atteso da molti italiani, che potranno godere di giornate di sole e bel tempo per gran parte della settimana.
Il contrasto tra il maltempo imminente e il successivo miglioramento climatico è un aspetto da tenere in considerazione, poiché potrebbe influenzare le attività quotidiane e gli spostamenti dei cittadini. Le autorità raccomandano di prestare attenzione alle previsioni e di adottare comportamenti prudenti, soprattutto durante il passaggio della perturbazione.
Con l’arrivo della nuova settimana, gli italiani possono prepararsi a un clima più stabile e favorevole, in grado di risollevare gli animi dopo i disagi causati dal maltempo.