Maltempo in arrivo, ma l’ottobrata porta sole sull’Italia: previsioni meteo

Lorenzo Di Bari

Ottobre 4, 2025

Un rapido passaggio da condizioni meteorologiche avverse a un clima sereno e mite caratterizzerà il fine settimana in Italia. Le previsioni meteo per il periodo che va fino a lunedì 6 ottobre 2025 indicano un netto miglioramento dopo un’ondata di maltempo che colpirà la Penisola tra la notte di sabato e la giornata di domenica. Gli esperti prevedono l’arrivo di un anticiclone, che porterà sole e temperature gradevoli su gran parte del territorio nazionale.

Il passaggio dal maltempo all’ottobrata

Secondo quanto dichiarato da Mattia Gussoni, meteorologo di iLMeteo.it, le condizioni atmosferiche subiranno un significativo deterioramento a partire dalla notte tra sabato 4 e domenica 5 ottobre. Questo cambiamento sarà provocato dal passaggio di una vasta perturbazione di origine atlantica. Nella fase iniziale, le piogge colpiranno principalmente il Nord Italia, con precipitazioni intense previste per la Liguria di Levante, la Lombardia orientale, il Veneto, il Friuli Venezia Giulia e l’Emilia-Romagna. È atteso anche un ritorno della neve sulle Alpi Giulie e Carniche, con fiocchi che potrebbero scendere fino a 2000 metri di altitudine.

Successivamente, le condizioni instabili si estenderanno verso le regioni centrali e meridionali. Si prevedono piogge diffuse e temporali localmente intensi su Toscana, Marche, Umbria, Lazio, Abruzzo, Molise, Puglia, Campania e Calabria. Questo peggioramento sarà accompagnato da venti sostenuti, in rotazione dai quadranti settentrionali, con raffiche intense specialmente lungo le coste e sui rilievi. Dopo questa fase perturbata, ci sarà una netta transizione verso condizioni più stabili grazie all’arrivo dell’anticiclone, un mix tra quello delle Azzorre e quello africano, che estenderà la sua influenza su gran parte dell’Europa centro-occidentale e sul bacino del Mediterraneo, portando aria calda e stabile.

Il termine “ottobrata” si riferisce a un periodo tipico di ottobre in cui l’alta pressione domina per giorni, garantendo stabilità atmosferica, assenza di piogge e un clima mite, più simile a quello estivo che autunnale. Di conseguenza, per gran parte della settimana successiva, ci si aspetta un clima sereno e soleggiato, con un notevole aumento delle temperature, in particolare al Centro-Sud e nelle due Isole Maggiori, dove i valori termici potrebbero raggiungere i 24-25°C in città come Firenze, Roma, Napoli e Palermo.

Le previsioni dettagliate per il weekend

Per sabato 4 ottobre, le previsioni indicano condizioni stabili e soleggiate al Nord, mentre al Centro il sole dominerà ovunque con un calo del vento. Al Sud, il clima rimarrà stabile e soleggiato, con venti provenienti dai quadranti settentrionali.

Domenica 5 ottobre, il Nord vedrà piogge mattutine nel Nordest, mentre al Centro si prevedono rovesci temporaleschi e un clima ventoso. Al Sud, le condizioni diventeranno via via più instabili e piovose.

Infine, lunedì 6 ottobre, il Nord godrà di un bel tempo con sole, il Centro avrà un cielo prevalentemente sereno e temperature in aumento. Al Sud, si attenderanno gli ultimi piovaschi in Calabria e Sicilia. La tendenza generale mostra un aumento dell’alta pressione, con l’arrivo di tanto sole e temperature in deciso rialzo.

×