“Consensi ai massimi storici per Meloni e il governo a tre anni dal mandato”

Lorenzo Di Bari

Ottobre 4, 2025

Fratelli d’Italia continua a dominare la scena politica italiana, confermandosi come il primo partito del paese con una percentuale di consensi pari al 28,9%. Questo dato rappresenta un incremento significativo rispetto alle ultime elezioni politiche del 2022, evidenziando una crescita di 2,9 punti percentuali. La rilevazione, effettuata il 4 ottobre 2025, mette in luce la stabilità e l’apprezzamento per il governo guidato dalla presidente del Consiglio, Giorgia Meloni.

Il governo Meloni mantiene consensi record

Alla vigilia del terzo anniversario del suo mandato, Giorgia Meloni e il suo governo registrano tassi di approvazione eccezionali. Secondo il rapporto Human Index, un indicatore che combina dati demoscopici e analisi del web, la presidente del Consiglio ottiene un consenso del 45,3%, mentre il governo nel suo complesso si attesta al 45,1%. Questi risultati sono stati elaborati da Vis Factor in collaborazione con l’istituto sondaggistico EMG Different, sottolineando l’importanza dell’analisi dei dati nella valutazione del supporto politico.

Fratelli d’Italia e il panorama politico attuale

Fratelli d’Italia, con il suo 28,9% delle intenzioni di voto, è seguito dal Partito Democratico che si attesta al 21,5%, con un incremento di 2,5 punti rispetto alle ultime elezioni. Il Movimento 5 Stelle, invece, scende al 13%, registrando una flessione di 2,4 punti. Forza Italia si posiziona al 10,1%, con un aumento di 2 punti, mentre la Lega rimane stabile all’8,8%. Altri partiti come AVS e Azione mostrano segni di crescita, rispettivamente al 6,2% e al 3,1%. Italia Viva, con il 2,4%, non raggiunge i risultati complessivi ottenuti nel 2022, quando la somma di Azione e Italia Viva si attestava al 7,8%.

Analisi delle dinamiche politiche in corso

Questi dati, riportati nel rapporto Human Index, offrono un quadro chiaro delle dinamiche politiche in corso in Italia, evidenziando le sfide e le opportunità per i vari partiti. La crescita di Fratelli d’Italia può essere attribuita a una serie di fattori, tra cui la gestione della crisi economica e le politiche adottate dal governo Meloni, che continuano a risuonare tra gli elettori.

Prospettive future per i partiti politici

L’analisi di questi dati non solo fornisce un’istantanea della situazione politica attuale, ma offre anche spunti per comprendere le tendenze future in vista delle prossime elezioni. Con il governo che mantiene un consenso così elevato, le prossime mosse politiche saranno cruciali per il futuro di tutti i partiti coinvolti.

×