Ballando con le Stelle, Milly Carlucci: “Il nostro successo coinvolge i giovani”

Franco Fogli

Ottobre 4, 2025

Milly Carlucci, nota conduttrice televisiva, ha recentemente rilasciato un’intervista a ‘Repubblica’ in cui ha affrontato la questione della presunta rivalità con Maria De Filippi. La Carlucci ha affermato che non esiste alcuna competizione personale, ma piuttosto una sfida tra le reti televisive, ognuna delle quali ha bisogno di risultati per attrarre investitori.

Il successo di ballando con le stelle

Il 4 ottobre 2025, Milly Carlucci ha discusso i risultati di ascolto del suo programma, ‘Ballando con le Stelle’, sottolineando come il 23,1% o il 24% di share rappresentino risultati eccellenti, specialmente considerando che la prima serata di Rai1 ha raggiunto solo il 12%. La conduttrice ha evidenziato che il suo show ha saputo attrarre un pubblico giovane, supportato da un impressionante risultato sui social media, con oltre un milione di interazioni e un incremento del 40% rispetto ai risultati globali. Ha anche notato come il programma sia riuscito a rimanere in trending topic fino alla domenica sera, evidenziando l’interesse che suscita tra i telespettatori.

Carlucci ha respinto l’idea che i dati d’ascolto debbano essere interpretati come una competizione diretta con ‘Tú sí que vales’, il programma di Canale 5. Ha affermato: “Non mi sono mai considerata in una gara podistica. Il mondo del sabato sera ha pubblici diversi”. La conduttrice ha chiarito che il suo obiettivo è quello di miscelare le diverse esigenze del pubblico, piuttosto che confrontarsi direttamente con altri programmi.

La questione dell’auditel

Milly Carlucci ha anche sollevato interrogativi sulla validità dell’Auditel, definendolo una convenzione statistica piuttosto che una rappresentazione della realtà. Ha paragonato il sistema di monitoraggio degli ascolti a un exit poll elettorale, affermando: “Alle elezioni ci sono gli exit poll, poi lo spoglio. Da noi c’è una realtà proiettata e aderiamo a questo gioco, l’Auditel: poche migliaia di persone rispetto a milioni”. La conduttrice ha messo in discussione l’affidabilità dei dati forniti, sfidando chiunque a garantire cosa realmente accada nelle case degli italiani.

Carlucci ha insistito sul fatto che il successo di ‘Ballando con le Stelle’ non può essere misurato solo in termini di share, ma è anche influenzato dalle storie personali dei concorrenti. Ha citato esempi di partecipanti del programma, come Marcella, che cerca di dimostrare che la sensualità non ha età. La conduttrice ha anche accennato alla sua preparazione fisica, rivelando di fare ginnastica ogni mattina per essere sempre pronta a tornare in pista.

Uno sguardo al futuro della televisione

Riguardo al futuro della televisione, Milly Carlucci ha osservato che il panorama attuale è caratterizzato da una frammentazione dei contenuti e da un ascolto sempre più disperso. Ha notato come anche la televisione americana stia affrontando una situazione simile, con una perdita di interesse per i programmi destinati a tutta la famiglia. La conduttrice ha concluso esprimendo la sua curiosità riguardo alla creazione di nuovi format, descrivendo la sfida di trovare il “Santo Graal” della televisione moderna.

×