La mattina del 4 ottobre 2025, l’aeroporto di Monaco ha annunciato un posticipo nell’avvio delle operazioni di volo a causa della presenza di droni nei pressi dello scalo. L’avviso, pubblicato sul sito ufficiale dell’aeroporto, ha informato i passeggeri che, sebbene le operazioni siano riprese gradualmente a partire dalle 7, ci sarebbero stati ritardi per l’intera giornata. Le autorità hanno esortato tutti i viaggiatori a controllare il sito della propria compagnia aerea per aggiornamenti prima di recarsi in aeroporto.
Problemi di volo e cancellazioni
Il giorno precedente, l’aeroporto era rimasto chiuso per diverse ore a causa di un allerta legato ai droni, il che ha portato alla cancellazione di ben 17 voli e ha creato disagi per circa 3.000 passeggeri. In aggiunta, altri 15 voli sono stati dirottati verso scali alternativi. La situazione ha generato un notevole caos tra i viaggiatori, costretti a riorganizzare i propri piani di viaggio in un contesto già complesso.
Rilevamenti di droni in Belgio
La questione dei droni non si limita all’aeroporto di Monaco. Nella notte di giovedì scorso, circa quindici droni sono stati avvistati nei pressi della base militare di Elsenborn, in Belgio. Secondo quanto riportato dai media locali, tra cui Vrt e Het Laatste Nieuws, la difesa belga ha avviato un’inchiesta in merito a questi avvistamenti, che sono stati casualmente notati durante un test di routine. La base militare, situata al confine con la Germania, è utilizzata per l’addestramento delle forze armate belghe.
La presenza di droni in aree sensibili come aeroporti e basi militari ha sollevato preoccupazioni sulla sicurezza e sulla gestione del traffico aereo. Le autorità competenti stanno intensificando le misure di monitoraggio e controllo per prevenire ulteriori incidenti e garantire la sicurezza dei voli.
I passeggeri interessati da queste situazioni sono stati invitati a rimanere informati attraverso i canali ufficiali delle compagnie aeree e a prestare attenzione agli aggiornamenti riguardanti i voli in partenza e in arrivo.