La carie dentale si conferma come la patologia piรน diffusa a livello globale, colpendo il 34,1% della popolazione in tutte le fasce d’etร . Questo dato emerge dalla fase 3 del Global Health Inclusivity Index, realizzato da Economist Impact in collaborazione con Haleon, e presentato in occasione del World Smile Day, celebrato il 3 ottobre 2025. La situazione รจ particolarmente allarmante in Italia, dove la carie non solo compromette la salute dentale, ma ha ripercussioni significative anche sul piano economico e sociale.
Impatto economico della carie dentale in Italia
In Italia, la carie dentale genera costi ingenti, con interventi che possono arrivare a costare fino al 50% in piรน per le fasce a basso reddito. Ogni anno, si stima che oltre 24 milioni di ore di lavoro vengano perse a causa di questa patologia, traducendosi in una perdita di produttivitร di oltre 375 milioni di euro. Investimenti mirati nella prevenzione e nella cura, in particolare per le popolazioni piรน vulnerabili, potrebbero portare a risparmi annuali di 2,3 miliardi di euro, con un beneficio medio di 15.070 euro a persona. Questi dati evidenziano l’urgenza di sviluppare programmi di prevenzione efficaci, che possano migliorare non solo la salute dentale, ma anche la qualitร della vita dei cittadini.
Strategie di prevenzione e importanza dell’igiene orale
La dottoressa Gianna Maria Nardi, esperta in igiene dentale e Professore Associato alla Sapienza Universitร di Roma, sottolinea l’importanza della prevenzione per evitare la carie. Secondo Nardi, รจ fondamentale che le madri adottino stili di vita sani giร durante la gravidanza per garantire una buona salute dentale ai neonati. Fin dalla tenera etร , รจ essenziale seguire protocolli di prevenzione che includano controlli regolari e una dieta equilibrata, evitando cibi e bevande zuccherate. L’igiene orale quotidiana, con particolare attenzione all’uso di dentifrici al fluoro, รจ cruciale per mantenere i denti sani e prevenire la formazione della carie.
Disuguaglianze e accesso alle cure dentali
Nonostante la carie sia una patologia prevenibile, essa continua a colpire in modo sproporzionato le comunitร piรน svantaggiate. La mancanza di accesso a cure dentali adeguate e a programmi di educazione alla salute orale porta spesso a interventi tardivi, che risultano piรน costosi e invasivi. Questa situazione non solo compromette il benessere delle persone, ma ha anche un impatto economico significativo sul sistema sanitario, aumentando i costi complessivi e riducendo la produttivitร .
Investimenti nella salute orale per un futuro sostenibile
Davide Fanelli, General Manager di Haleon per il Sud Europa e Italia, evidenzia l’importanza di investire nella salute orale, specialmente per le popolazioni vulnerabili. Secondo Fanelli, migliorare l’accesso ai servizi di prevenzione dentale non solo riduce le disuguaglianze, ma genera anche benefici economici e sociali. I risultati del Global Health Inclusivity Index dimostrano chiaramente l’impatto positivo che la prevenzione puรฒ avere sulla salute generale della popolazione e sulla sostenibilitร del sistema sanitario.
In occasione della Giornata Nazionale dellโIgienista Dentale, che si celebra il 10 ottobre, Haleon sarร presente in diverse cittร italiane, collaborando con i professionisti dentali dell’Aidi per promuovere la salute orale attraverso attivitร informative e consulenze gratuite per i cittadini.