Il mondo del Motomondiale si prepara a tornare in pista con grande attesa, dopo la recente vittoria del titolo da parte di Marc Marquez. Il 4 ottobre 2025 segna un’importante tappa nel calendario del campionato, con il Gp d’Indonesia che si svolgerà a Mandalika. Questa gara rappresenta non solo un’opportunità per i piloti di dimostrare il loro valore, ma anche un’occasione per gli appassionati di motociclismo di assistere a emozionanti sfide sul circuito.
Gp d’indonesia: il programma della gara
Il fine settimana del Gp d’Indonesia si preannuncia ricco di eventi. Le qualifiche si terranno nella mattinata di sabato 4 ottobre, in un momento cruciale per i piloti che cercano di ottenere la migliore posizione in griglia. Il programma prevede le seguenti attività: alle ore 4.45 si svolgeranno le qualifiche della MotoGP, seguite dalla gara sprint alle ore 8.55. Questi eventi rappresentano un’importante occasione per i piloti di mettere in mostra le loro abilità e di cercare di conquistare punti preziosi per il campionato.
Dove seguire il gp d’indonesia
Per tutti gli appassionati che desiderano seguire da vicino le emozioni del Gp d’Indonesia, la gara sarà trasmessa in diretta. Gli spettatori potranno sintonizzarsi su Sky Sport, che offrirà una copertura completa degli eventi, inclusi le qualifiche e la gara sprint. Il canale dedicato, Sky Sport MotoGP (208), garantirà l’accesso a tutte le fasi della competizione, mentre per coloro che preferiscono la visione in streaming, sarà disponibile su Sky Go e NOW. Inoltre, le qualifiche e la gara sprint saranno trasmesse in chiaro su TV8, permettendo a un pubblico più ampio di seguire le gesta dei propri piloti preferiti.
Le aspettative per i piloti
Dopo il trionfo di Marc Marquez, che ha recentemente conquistato il titolo, l’attenzione si sposta sui piloti che competono per il secondo posto nella classifica generale. Francesco Bagnaia è tra i favoriti, cercando di confermare le buone prestazioni mostrate durante il weekend in Giappone. Anche Marco Bezzecchi è pronto a riscattarsi dopo l’incidente subito nella gara sprint di Motegi. Con il circuito di Mandalika che offre un tracciato sfidante, le aspettative sono alte e i tifosi si preparano a vivere un weekend emozionante di gare e adrenalina.
Il Gp d’Indonesia si preannuncia quindi come un evento da non perdere, con una combinazione di talento, strategia e passione che caratterizza il Motomondiale.