Maltempo previsto nel weekend: attese piogge e venti intensi in diverse zone

Marianna Ritini

Ottobre 3, 2025

Nel fine settimana del 3-5 ottobre 2025, l’Italia si prepara a un cambiamento climatico significativo. Un impulso freddo e perturbato, proveniente dalla Scandinavia, porterà piogge, venti intensi e nevicate sulle zone montuose. Gli esperti meteo avvertono che, sebbene ci sia stata una breve tregua dal maltempo, le condizioni atmosferiche stanno per deteriorarsi.

Previsioni meteorologiche per il weekend

Mattia Gussoni, meteorologo di iLMeteo.it, ha confermato il peggioramento delle condizioni atmosferiche in gran parte d’Italia. Prima dell’arrivo di questo fronte freddo, il 3 e il 4 ottobre si prevede un periodo di stabilità con cieli prevalentemente sereni, grazie a un rinforzo dell’alta pressione. Tuttavia, i venti settentrionali manterranno le temperature basse, specialmente durante le ore notturne e al mattino nelle regioni del Centro-Sud, dove i valori termici risulteranno inferiori alla media.

La transizione verso un clima perturbato avverrà tra la notte e le prime ore di domenica 5 ottobre. Una vasta area di bassa pressione, situata sulla Penisola Scandinava, invierà masse d’aria polare verso l’Europa meridionale, causando un notevole deterioramento delle condizioni meteo anche nel bacino del Mediterraneo. Le correnti fredde e instabili porteranno a precipitazioni intense, in particolare nelle regioni settentrionali e centrali.

Dettagli sulle precipitazioni e nevicate

Nella fase iniziale, le piogge interesseranno principalmente la Liguria, in particolare le aree centrali e di Levante, nonché la Lombardia orientale, il Veneto, il Friuli Venezia Giulia e l’Emilia-Romagna. Con l’approfondirsi di un minimo depressionario secondario sui mari italiani, il maltempo si estenderà verso le regioni centrali e parte del Sud. Le precipitazioni e i temporali colpiranno anche la Toscana, le Marche, l’Abruzzo, il Lazio, il Molise e la Campania, accompagnati da forti raffiche di vento settentrionali.

Le temperature, previste sotto la media stagionale, creeranno le condizioni favorevoli per la neve sulle Alpi orientali a partire dai 2000 metri e oltre i 2200 metri lungo la dorsale appenninica, in particolare tra Abruzzo e Molise.

Previsioni giornaliere

Oggi, venerdì 3 ottobre, il Nord Italia godrà di un bel tempo, sebbene le temperature siano più fresche. Al Centro, ci saranno nuvole sparse lungo le coste adriatiche, mentre il sole dominerà altrove, con venti ancora presenti. Nel Sud, si prevedono rovesci in Puglia e alta Sicilia, con un clima ventoso e fresco.

Sabato 4 ottobre, le condizioni rimarranno stabili e soleggiate al Nord, mentre al Centro il sole sarà presente ovunque, con una diminuzione del vento. Anche al Sud si prevede un clima stabile e soleggiato, con venti dai quadranti settentrionali.

Domenica 5 ottobre, il Nord vedrà piogge mattutine nel Nordest, mentre al Centro si prevedono rovesci temporaleschi e vento. Al Sud, le condizioni diventeranno via via più instabili e piovose. A partire da lunedì 6 ottobre, si attende un ritorno dell’alta pressione, con più sole e un aumento delle temperature.

×