Il 3 ottobre 2025, il Salone d’Onore del CONI ha accolto la conferenza stampa di presentazione di Luca Banchi come nuovo Commissario Tecnico della Nazionale Maschile di basket. Con un contratto che lo lega alla squadra fino al 2028, Banchi subentra a Gianmarco Pozzecco, il quale ha lasciato la guida di Italbasket al termine dell’Europeo dopo tre anni di lavoro. Il presidente della Federazione Italiana Pallacanestro, Gianni Petrucci, ha espresso grande fiducia nel nuovo allenatore, sottolineando l’importanza di questo passaggio.
Il saluto a Gianmarco Pozzecco
Durante l’incontro, Petrucci ha aperto il suo intervento con un saluto affettuoso a Gianmarco Pozzecco, riconoscendo il suo impegno e il clima di entusiasmo che ha saputo creare attorno alla Nazionale. L’ex coach della Lettonia, Luca Banchi, è stato scelto per le sue numerose qualità e l’esperienza internazionale che ha accumulato nel corso della sua carriera. Il presidente ha evidenziato come la decisione di affidare la squadra a Banchi sia stata condivisa con Gigi Datome e Salvatore Trainotti, entrambi entusiasti del nuovo corso. Petrucci ha inoltre ribadito che l’obiettivo principale rimangono le Olimpiadi di Los Angeles, sottolineando l’importanza di questo traguardo per la Nazionale.
L’emozione di Luca Banchi
Luca Banchi, visibilmente emozionato, ha accolto con gratitudine il nuovo incarico. Ha dichiarato che questo rappresenta il culmine della sua carriera, un momento che ha atteso con passione. Banchi ha condiviso la sua visione per il futuro, affermando che la Nazionale deve avere un ruolo centrale nella crescita dei giovani talenti. Ha espresso il desiderio di raccogliere l’eredità di Pozzecco, sottolineando la coesione e la forza del gruppo Azzurro, che ha avuto modo di apprezzare durante le sue esperienze estive come allenatore della Lettonia.
Le aspettative per il futuro
Gigi Datome, coordinatore del Settore Squadre Nazionali Maschili, ha espresso la sua soddisfazione per la nomina di Banchi, evidenziando le sue qualità sia sul campo che fuori. Ha sottolineato come l’estate appena trascorsa abbia portato risultati positivi per la pallacanestro italiana e ha manifestato fiducia nel fatto che il nuovo coach porterà ulteriore autorevolezza al progetto nazionale. L’obiettivo è quello di far sì che tutte le Nazionali parlino un linguaggio comune, improntato al rispetto e all’attaccamento alla maglia, per garantire risultati soddisfacenti in futuro.
La presentazione di Luca Banchi segna un nuovo capitolo per la Nazionale di basket italiana, con aspettative elevate e un chiaro obiettivo: il successo alle prossime Olimpiadi di Los Angeles.