Italia, Gattuso annuncia i convocati: debutto per Nicolussi Caviglia e Cambiaghi

Marianna Ritini

Ottobre 3, 2025

Il commissario tecnico della Nazionale Italiana di calcio, Gennaro Gattuso, ha reso nota la lista dei 27 giocatori convocati per le imminenti partite di qualificazione ai Mondiali 2026. Le sfide si svolgeranno rispettivamente contro l’Estonia e Israele, fissate per l’11 e il 14 ottobre 2025. Questa selezione arriva dopo le recenti vittorie contro le stesse squadre, con un convincente 5-0 contro l’Estonia e un 5-4 in trasferta contro Israele.

La convocazione e le novità

Oggi, 3 ottobre 2025, il ct Gennaro Gattuso ha annunciato i nomi dei convocati, includendo alcune sorprese come la prima chiamata per Hans Nicolussi Caviglia e Nicolò Cambiaghi. Questa decisione riflette la volontà di rinnovare e dare spazio a giovani talenti, in un momento cruciale per la qualificazione al torneo mondiale. La Nazionale si trova attualmente al secondo posto nel gruppo I con 9 punti, a sei lunghezze dalla Norvegia, leader della classifica, ma con una partita da recuperare.

L’allenatore, che ha guidato gli azzurri a risultati positivi, ha sottolineato l’importanza di mantenere alta la concentrazione e la determinazione in vista delle prossime sfide. La squadra ha mostrato un buon stato di forma, e Gattuso spera di continuare su questa strada per avvicinarsi sempre di più alla qualificazione.

Dettagli sui convocati

La lista dei convocati è composta da un mix di esperti e giovani promesse. Tra i portieri troviamo Marco Carnesecchi dell’Atalanta, Gianluigi Donnarumma del Manchester City, Alex Meret del Napoli e Guglielmo Vicario del Tottenham. La difesa è rinforzata da nomi come Alessandro Bastoni dell’Inter e Giovanni Di Lorenzo del Napoli, mentre il reparto centrocampo vede in campo Nicolò Barella e Manuel Locatelli.

In attacco, Gattuso ha scelto di puntare su Nicolò Cambiaghi, Francesco Pio Esposito e Giacomo Raspadori, tra gli altri. Questa varietà di talenti indica una strategia ben definita, orientata a sfruttare le diverse abilità dei giocatori per affrontare al meglio le sfide in arrivo.

Le prossime sfide

Il 11 ottobre, l’Italia affronterà l’Estonia, mentre il 14 ottobre sarà la volta di Israele. Queste partite sono cruciali per le ambizioni della Nazionale di qualificarsi per il Mondiale 2026. La squadra, reduce da ottimi risultati, è determinata a mantenere il passo e a conquistare punti fondamentali per la classifica.

L’allenatore Gattuso ha già espresso fiducia nei suoi giocatori, sottolineando che il lavoro svolto fino ad ora deve continuare senza distrazioni. La preparazione per queste partite è già in corso, con l’obiettivo di affrontare al meglio le avversarie e di portare a casa risultati positivi.

Con l’attenzione rivolta ai prossimi impegni, la Nazionale Italiana si prepara a scrivere un nuovo capitolo della sua storia calcistica, con la speranza di tornare ai vertici mondiali.

×