Usai (Fai): “Giornate d’Autunno celebrano i valori della cultura italiana”

Marianna Ritini

Ottobre 2, 2025

Il 2 ottobre 2025, Davide Usai, direttore generale del Fondo per l’Ambiente Italiano (Fai), ha rilasciato un’importante dichiarazione in occasione della presentazione delle Giornate Fai d’Autunno, avvenuta presso il Viminale. Questo evento annuale, molto atteso dagli italiani, rappresenta un momento di celebrazione della cultura e della bellezza del patrimonio nazionale.

Le giornate del fai come festa dell’italia

Usai ha descritto le Giornate del Fai come una vera e propria festa, sottolineando come esse siano percepite dagli italiani come un simbolo dell’identità culturale del paese. “Le Giornate del Fai sono una grande festa che gli italiani percepiscono come la festa stessa dell’Italia, una celebrazione di valori culturali di cui oggi forse sentiamo ancora più bisogno”, ha dichiarato Usai. La chiave del successo di questa iniziativa risiede nella sua capacità di rinnovarsi anno dopo anno, grazie all’impegno di una rete di volontari che propone attività sempre nuove e coinvolgenti.

Collaborazioni e sinergie per il successo

Usai ha evidenziato l’importanza delle collaborazioni per il successo delle Giornate Fai, in particolare quella con Groupama. “Con Groupama si è sviluppato un rapporto valoriale e sinergico”, ha affermato. L’amministratore delegato di Groupama, Pierre Cordier, ha dimostrato un forte sostegno, contribuendo a rafforzare i legami tra le due organizzazioni. “Abbiamo compreso come Fai e Groupama condividano valori fortissimi. È quasi naturale che questa storia d’amore prosegua”, ha aggiunto Usai, mettendo in evidenza l’importanza delle sinergie tra enti privati e pubblici per la promozione della cultura.

Un’opportunità unica per il pubblico

Le Giornate Fai d’Autunno, che si svolgeranno in diverse località italiane, rappresentano un’opportunità unica per il pubblico di esplorare luoghi spesso inaccessibili e di scoprire il patrimonio culturale del paese. Con l’obiettivo di sensibilizzare e coinvolgere un pubblico sempre più vasto, il Fai continua a lavorare per la valorizzazione del patrimonio ambientale e culturale italiano, invitando tutti a partecipare a questa celebrazione della bellezza nazionale.

×