Ultime piogge in alcune zone d’Italia, ma si profila un cambiamento: previsioni meteo

Franco Fogli

Ottobre 2, 2025

Le condizioni meteorologiche in Italia continuano a presentare un quadro di instabilità, con temperature che rimangono sotto le medie stagionali. Oggi, giovedì 2 ottobre 2025, l’Italia si prepara a un cambiamento climatico, con l’arrivo di un anticiclone delle Azzorre che promette di migliorare le condizioni atmosferiche dopo giorni di pioggia. Tuttavia, non mancano le avvisaglie di un’ultima ondata di maltempo, in particolare sul medio e basso Adriatico e sulla Sicilia tirrenica, dove si prevedono rovesci e temporali.

Previsioni per il 2 ottobre

Nella giornata odierna, le temperature rimarranno fresche, specialmente durante le ore notturne e al mattino presto. I venti intensi, provenienti dai quadranti settentrionali, in particolare la Bora e il Grecale, contribuiranno a mantenere un clima rigido, con raffiche che potranno raggiungere i 40-50 km/h. Secondo quanto riportato da ILMeteo.it, questa instabilità si protrarrà fino all’inizio del weekend, con un miglioramento previsto per il sabato 4 ottobre. Tuttavia, tra la notte e le prime ore di domenica 5 ottobre, una perturbazione in arrivo dal Nord Europa porterà piogge sulla Liguria, in particolare nei settori centrali e di Levante, oltre a interessare il Nord Est e parte dell’alta Toscana. Le Alpi orientali potrebbero vedere anche qualche fiocco di neve a quote elevate, intorno ai 2000-2200 metri.

Il weekend e le tendenze future

Con l’avvicinarsi del weekend, le previsioni indicano un miglioramento generale delle condizioni atmosferiche. Sabato 4 ottobre, il Nord Italia dovrebbe godere di un clima stabile e soleggiato, mentre al Centro si prevede sole ovunque con una diminuzione dei venti. Al Sud, la stabilità continuerà a regnare, anche se i venti settentrionali persisteranno. Tuttavia, la domenica sarà caratterizzata dal passaggio di una perturbazione atlantica che porterà nuovamente piogge e instabilità.

Nella settimana successiva, si prevede l’arrivo di un campo di alta pressione, il quale garantirà un’atmosfera più stabile e temperature in risalita, promettendo una pausa dalle condizioni di maltempo che hanno contraddistinto le ultime settimane.

Dettaglio delle previsioni per i prossimi giorni

Oggi, giovedì 2 ottobre, le previsioni specificano: al Nord, bel tempo ma con temperature più fresche, specialmente al mattino. Al Centro, ci saranno rovesci irregolari lungo le coste adriatiche, con un clima ventoso e freddo. Al Sud, temporali sono attesi in Puglia, Calabria e alta Sicilia, con condizioni di freddo accentuate.

Per domani, venerdì 3 ottobre, si prevede un ulteriore abbassamento delle temperature, con bel tempo al Nord e sole al Centro, mentre al Sud continueranno i rovesci in Puglia. Sabato 4 ottobre porterà stabilità e sole, mentre domenica sarà un giorno di transizione con l’arrivo di una nuova perturbazione.

La situazione meteorologica in Italia rimane quindi complessa, con un mix di condizioni avverse e miglioramenti attesi nei prossimi giorni. Gli italiani possono prepararsi a un clima variabile, ma con la speranza di un autunno più mite e soleggiato in arrivo.

×