Mazzoncini di A2A: “Il modello Life Ventures promuove una crescita circolare”

Lorenzo Di Bari

Ottobre 2, 2025

Oggi, 15 gennaio 2025, A2A ha lanciato il suo primo veicolo societario dedicato all’open innovation in Italia, un’iniziativa che si fonda su un modello di circolarità. Durante la presentazione, l’Amministratore Delegato di A2A, Renato Mazzoncini, ha illustrato come questo progetto, denominato A2A Life Ventures, rappresenti un passo significativo verso una crescita che si autoalimenta. Il valore generato da questa iniziativa sarà reinvestito in nuove soluzioni e tecnologie, con l’obiettivo di posizionarsi come un punto di riferimento a livello europeo per l’innovazione nella transizione ecologica.

Mazzoncini ha enfatizzato l’importanza di anticipare i trend globali per contribuire all’autonomia tecnologica ed energetica dell’Italia. Questa piattaforma non solo mira a sviluppare soluzioni innovative, ma anche a fungere da catalizzatore per startup e imprenditori che desiderano esplorare nuove idee nel campo della sostenibilità.

Il ruolo dell’innovazione nella sostenibilità

Durante l’evento, Mazzoncini ha ribadito che l’innovazione rappresenta la “cassetta degli attrezzi” necessaria per affrontare le sfide verso un futuro più sostenibile, previsto per il 2050. Ha dichiarato che, nonostante i progressi, ci siano ancora molte lacune da colmare, sia in termini di oggetti che non esistono ancora, sia per quelli che risultano completamente diseconomici. La strada verso un futuro sostenibile è lunga e richiede un impegno costante nell’innovazione e nella ricerca.

Il CEO ha sottolineato il ruolo cruciale di A2A come un “Luna Park” per chiunque abbia idee innovative. L’azienda si propone di aprire le sue porte a startup e imprenditori, creando un ambiente stimolante dove le idee possono essere sviluppate e testate. Questo approccio non solo favorisce la crescita delle nuove imprese, ma contribuisce anche a un ecosistema imprenditoriale più dinamico e reattivo alle esigenze del mercato.

Un futuro di opportunità per le startup

A2A Life Ventures si configura come un’opportunità preziosa per le startup che vogliono entrare nel mondo della sostenibilità e dell’innovazione tecnologica. Con un modello di business che promuove la collaborazione e l’integrazione tra diverse realtà, A2A si propone di supportare progetti che possano avere un impatto significativo sul territorio e sull’ambiente. L’iniziativa rappresenta un passo importante verso la creazione di un futuro sostenibile, dove le idee innovative possono prosperare e contribuire a un cambiamento reale.

Con questa iniziativa, A2A non solo si posiziona come leader nel settore dell’innovazione, ma si impegna anche a costruire un ponte tra le idee e la loro realizzazione, creando un ambiente fertile per l’emergere di nuove soluzioni nel campo della sostenibilità e della transizione energetica.

×