Il 2 ottobre 2025, Groupama Assicurazioni ha rinnovato la sua partnership con il Fai, Fondo per l’Ambiente Italiano, per il terzo anno consecutivo. Questa collaborazione ha come obiettivo la valorizzazione dei luoghi che rappresentano l’identitĂ culturale italiana, come boschi, coste, parchi e dimore storiche. Le due realtĂ intendono promuovere esperienze uniche e itinerari insoliti, invitando il pubblico a riscoprire il patrimonio culturale e naturale del Paese.
Un impegno per la valorizzazione del patrimonio culturale
Groupama Assicurazioni, una delle principali compagnie assicurative in Italia, e il Fai lavorano insieme per garantire la cura e la fruibilitĂ dei luoghi di valore identitario. Questa iniziativa si propone di far conoscere meglio il patrimonio italiano, rendendolo accessibile a tutti. La partnership è sostenuta da un recente studio dell’Istituto di ricerca Appinio, che evidenzia come il 51,4% degli italiani desideri scoprire l’anima autentica dei luoghi visitati. Questo desiderio si traduce nella volontĂ di vivere esperienze locali, come sottolineato dal 31,8% degli intervistati.
Le Giornate Fai d’Autunno, che si svolgeranno il 11 e 12 ottobre 2025, rappresentano un’opportunitĂ per esplorare in modo consapevole il ricco patrimonio culturale italiano. Pierre Cordier, amministratore delegato di Groupama Assicurazioni, ha dichiarato l’importanza di questa iniziativa, evidenziando come la bellezza e la storia dei luoghi debbano essere protette e condivise. L’impegno di Groupama si basa su una filosofia mutualistica, che incoraggia la collaborazione per il bene comune.
Le giornate fai d’autunno: un evento da non perdere
Le Giornate Fai d’Autunno sono un evento annuale che dal 2012 coinvolge tutto il territorio nazionale, offrendo itinerari tematici alla scoperta del patrimonio culturale e paesaggistico. Questo evento speciale consente ai partecipanti di visitare luoghi solitamente chiusi al pubblico, contribuendo alla loro valorizzazione. L’evento non solo promuove la conoscenza dei beni culturali, ma crea anche un legame tra le persone e il territorio, favorendo un senso di comunitĂ .
Davide Usai, direttore generale del Fai, ha sottolineato come il rinnovo del sostegno di Groupama rappresenti un’alleanza fondamentale per la tutela e la promozione del patrimonio culturale. La collaborazione, avviata nel 2022, è basata su valori condivisi di responsabilitĂ e lungimiranza, che guidano entrambe le organizzazioni nel loro operato.
L’invito è quindi a partecipare alle Giornate Fai d’Autunno, un’occasione imperdibile per immergersi nella cultura italiana e riscoprire la bellezza dei luoghi che raccontano la storia del Paese.