Il 2 ottobre 2025, Francesco Romano, presidente dell’Associazione Amici della Sirti, ha partecipato al convegno intitolato “Reti di telecomunicazioni e reti locali: quali sviluppi dell’Ai”, che si è svolto a Milano nell’ambito della Milano Digital Week. Durante il suo intervento, Romano ha sottolineato l’importanza dell’intelligenza artificiale nel migliorare i processi all’interno del settore delle telecomunicazioni, affermando che questa tecnologia non solo semplifica le operazioni, ma ha anche il potenziale di guidare l’innovazione al servizio di gestori e utenti finali.
Il ruolo dell’associazione Amici della Sirti
Francesco Romano ha illustrato il compito fondamentale dell’Associazione Amici della Sirti, la quale si propone di preservare l’eredità storica di un’organizzazione che ha avuto un ruolo cruciale nella costruzione delle reti di telecomunicazioni a livello globale. “La nostra associazione ha lo scopo di mantenere vivo lo spirito di appartenenza di una realtà che supera il secolo di vita”, ha dichiarato Romano.
L’associazione non solo riunisce figure storiche e professionisti attivi nel settore delle telecomunicazioni, ma si impegna anche a integrare le nuove tecnologie, mantenendo un legame forte con la tradizione. Romano ha evidenziato che il valore della storia non deve essere dimenticato, ma piuttosto utilizzato come base per affrontare le sfide future.
Opportunità di formazione e aggiornamento
Romano ha concluso il suo intervento parlando delle opportunità che l’associazione offre ai propri membri. “Il nostro obiettivo non è soltanto quello di salvaguardare la storia, ma anche di fornire ai nostri associati gli strumenti necessari per aggiornarsi e formarsi sulle tecnologie emergenti”, ha affermato. Questo approccio mira a garantire che i membri dell’associazione siano ben equipaggiati per affrontare le sfide in un settore in continua evoluzione.
La Milano Digital Week ha rappresentato un’importante occasione di confronto e crescita per i professionisti del settore, e l’intervento di Romano ha messo in luce l’importanza di unire tradizione e innovazione. L’associazione si propone di essere un punto di riferimento per tutti coloro che desiderano contribuire attivamente allo sviluppo del settore delle telecomunicazioni, affrontando le nuove sfide con competenza e determinazione.