Ai, Milan (Agcom): “Siamo pronti ad affrontare nuove sfide ingegneristiche”

Franco Fogli

Ottobre 2, 2025

A Milano, il 2 ottobre 2025, si è svolto un incontro significativo incentrato sulle potenzialità dell’intelligenza artificiale nel settore delle telecomunicazioni. Aldo Milan, responsabile di Broadband Map Agcom, ha evidenziato come l’AI possa affrontare questioni ingegneristiche complesse, dall’analisi delle immagini alla connettività e alla generazione delle coperture 5G. Questo evento è stato organizzato dall’Ordine degli Ingegneri di Milano nell’ambito della Milano Digital Week, un’importante manifestazione dedicata all’innovazione tecnologica.

Il convegno sulle applicazioni emergenti dell’AI

Il convegno, intitolato “Reti di telecomunicazioni e reti locali: quali sviluppi dell’AI”, ha riunito esperti e professionisti del settore per discutere delle applicazioni emergenti dell’intelligenza artificiale. Durante l’incontro, Milan ha sottolineato l’importanza di comprendere il funzionamento dell’AI e di integrare questa tecnologia all’interno di processi produttivi. Ha messo in guardia sui potenziali difetti dell’AI, definendoli “abbagli”, e ha sottolineato la necessità di evitare cattive applicazioni.

Milan ha affermato che l’AI offre opportunità senza precedenti, consentendo di affrontare problemi che prima erano considerati irrisolvibili. L’analisi aerea e il dettaglio delle strade sono solo alcuni degli aspetti che possono beneficiare di questa tecnologia. Tuttavia, per trarre il massimo valore dall’AI, è fondamentale inserirla in un ciclo produttivo ben strutturato.

Le sfide nell’integrazione dell’AI

Durante il suo intervento, Aldo Milan ha evidenziato le sfide legate all’integrazione dell’intelligenza artificiale nei processi esistenti. Comprendere come funziona l’AI e quali siano i suoi limiti è essenziale per evitare l’adozione di soluzioni inefficaci. La consapevolezza dei difetti e delle potenzialità dell’AI permette alle aziende di adottare un approccio più critico e informato nell’implementazione di tecnologie innovative.

L’evento ha riunito esperti del settore, ingegneri e professionisti delle telecomunicazioni, creando un ambiente di confronto e discussione. L’Ordine degli Ingegneri di Milano ha svolto un ruolo cruciale nell’organizzazione di questo convegno, contribuendo a sensibilizzare i partecipanti sulle opportunità e le sfide presentate dall’intelligenza artificiale.

L’AI si sta rapidamente affermando come un elemento chiave nel panorama tecnologico attuale, e la sua applicazione nelle telecomunicazioni rappresenta solo una delle molteplici aree in cui può fare la differenza. Con eventi come quello di Milano, si punta a formare una nuova generazione di professionisti in grado di affrontare le sfide future con competenza e visione.

×