Sinner trionfa su Tien nella finale di Pechino: “Grazie Italia, continuerò a migliorare”

Marianna Ritini

Ottobre 1, 2025

Il 1° ottobre 2025, Jannik Sinner ha dimostrato ancora una volta il suo straordinario talento, trionfando nella finale dell’Atp 500 di Pechino. Il fuoriclasse azzurro ha battuto l’americano Learner Tien con un netto 6-2, 6-2 in un incontro che si è svolto in un’ora e 12 minuti. Questo successo rappresenta per Sinner il terzo titolo della stagione, dopo le vittorie all’Australian Open e a Wimbledon.

Il match di Pechino

La finale, che si è tenuta presso il National Tennis Center di Pechino, ha visto un Sinner in grande forma fin dai primi scambi. L’incontro è iniziato con un doppio fallo di Tien, che ha subito messo in chiaro le difficoltà dell’americano. Sinner, numero due al mondo, ha approfittato di ogni errore dell’avversario, mostrando una lucidità e una precisione che hanno reso il match quasi a senso unico. Già nel primo set, il tennista italiano ha trovato il break, allungando gli scambi e chiudendo il parziale in 34 minuti con un punteggio di 6-2.

Nel secondo set, Tien ha tentato una reazione, riuscendo a mantenere il servizio a zero per la prima volta e conquistando una palla break. Tuttavia, Sinner ha risposto con grande determinazione, chiudendo il game successivo con un ace a 210 km/h. Con il passare del tempo, Sinner ha alzato il livello di gioco, strappando il servizio all’americano nel quinto game e chiudendo il secondo set ancora con un punteggio di 6-2. Questo successo a Pechino segna il 21esimo titolo della carriera di Sinner e il secondo conquistato nel torneo cinese.

Le parole di Sinner dopo la vittoria

Al termine dell’incontro, Sinner ha condiviso la sua emozione per il trionfo, sottolineando l’importanza di Pechino nella sua carriera. “Questo è un posto speciale per me”, ha affermato. Ha anche espresso apprezzamento per il suo avversario, riconoscendo il talento di Tien e il lavoro del suo team. “Grazie al mio team per il supporto e la comprensione. Non sono tutti qui, ma spero che stiano guardando a casa”, ha aggiunto Sinner, evidenziando il suo impegno nel migliorarsi continuamente. Ha concluso il suo discorso con un saluto ai tifosi italiani, sottolineando il legame speciale con il suo paese.

La vittoria di Sinner a Pechino non è solo un traguardo personale, ma rappresenta anche un passo importante verso la conclusione di una stagione già straordinaria. Con la prossima tappa a Shanghai, il tennista azzurro si prepara a continuare la sua corsa verso nuovi successi.

×