Oggi, mercoledì 1 ottobre 2025, a Palazzo Valentini, Roma ha accolto la presentazione della Ferraro Volley Roma, la nuova squadra di pallavolo femminile che parteciperà al campionato nazionale di Serie B2. Questo progetto nasce con l’intento di creare spazi per i giovani, dove possano incontrarsi, praticare sport e assimilare valori fondamentali di socializzazione. Ferraro S.p.A., un’importante azienda italiana specializzata nella realizzazione di opere complesse, ha ampliato la sua missione nel mondo dello sport, contribuendo alla costruzione di impianti sportivi in tutta Italia. Con la creazione della Ferraro Volley Roma, l’azienda intende avviare un’avventura agonistica che offra alle giovani atlete un’opportunità di crescita e socializzazione attraverso lo sport.
Presentazione della squadra
Antonio Ferraro, presidente di Ferraro S.p.A. e fondatore della squadra, ha presentato il progetto con la partecipazione dell’Assessore ai Grandi Eventi, Sport, Turismo e Moda di Roma Capitale, Alessandro Onorato, e di importanti rappresentanti delle istituzioni sportive. La presentazione ha visto l’introduzione delle atlete, dello staff tecnico e della dirigenza, tra cui Enrico Giovannini, presidente del Comitato Strategico di indirizzo di Ferraro S.p.A., e Alberto Di Blasi, fondatore e presidente della Polisportiva Fonte di Roma. Il PalaFonte, storica struttura sportiva di Roma, sarà la casa della Ferraro Volley Roma.
Importanza della collaborazione
Antonio Ferraro ha evidenziato l’importanza della collaborazione e della passione nel costruire un progetto come la Ferraro Volley Roma, che non si limita a perseguire traguardi agonistici, ma mira a generare un impatto sociale significativo. Ha sottolineato come la squadra possa rappresentare un punto di riferimento per la crescita sportiva delle nuove generazioni, ispirandole a diventare atlete di successo come Paola Egonu, Anna Danesi, Myriam Sylla e Monica De Gennaro. Ferraro ha anche parlato del “Rinascimento sportivo” in corso in Italia, sottolineando l’impegno delle istituzioni nel recupero e nella creazione di spazi dedicati allo sport.
Progetto ambizioso
La Ferraro Volley Roma rappresenta il primo passo di un progetto ambizioso in collaborazione con APD Fonte Roma Eur, focalizzato sulla crescita della squadra e sulla formazione delle future atlete. L’azienda ha già dimostrato il suo interesse per la pallavolo femminile, avendo gestito la Ferraro Lamezia dal 2016 al 2020. Ora, grazie alla collaborazione con la Polisportiva Fonte di Roma, si apre una nuova avventura sportiva, con l’obiettivo di creare una società solida e competitiva, capace di emergere ai massimi livelli. La Ferraro Volley Roma non è solo una squadra, ma un progetto volto a promuovere lo sport come strumento di cambiamento e crescita personale.
Investimento nel volley romano
Alessandro Onorato ha commentato l’importante investimento di Ferraro S.p.A. nel volley romano, definendolo una bella notizia per la città . Ha espresso la sua soddisfazione per il nuovo progetto che mira a costruire un polo sportivo d’eccellenza, ma anche un centro di socializzazione per la comunità . Onorato ha confermato l’importanza della sinergia tra investimenti pubblici e privati per la crescita di Roma e ha promesso di seguire con attenzione il campionato e gli sviluppi futuri della squadra.
Roster della squadra
Nella stagione d’esordio, il roster della Ferraro Volley Roma include giocatrici di spicco con esperienze significative in Serie A. Tra queste, Flavia Nenni, palleggiatrice classe 2002, Monica Mazzoleni, centrale con un passato negli Stati Uniti, e Martina Lorenzini, libero con cinque stagioni in Serie A2. La squadra sarà guidata da Pietro Cappelletti, una figura storica del volley romano, già protagonista con la Polisportiva Fonte di Roma durante le sue partecipazioni alle Finali Nazionali Giovanili.