Jannik Sinner lascia cadere il telefono a Pechino e non lo raccoglie

Lorenzo Di Bari

Ottobre 1, 2025

Il tennista italiano Jannik Sinner ha trionfato nella finale dell’ATP 500 di Pechino, disputata il 1° ottobre 2025. Dopo aver ceduto il titolo l’anno precedente a Carlos Alcaraz, Sinner ha dimostrato di essere tornato in forma, battendo l’avversario Learner Tien e riconquistando il trofeo. Durante la cerimonia di premiazione, il numero due del mondo ha mostrato un lato divertente della sua personalità, rendendo l’evento ancora più memorabile.

Il trionfo di Sinner a Pechino

Il 1° ottobre 2025, Jannik Sinner ha conquistato la vittoria nella finale dell’ATP 500 a Pechino, segnando un’importante tappa nella sua carriera. Il tennista ha affrontato Learner Tien, un giovane promettente, e ha messo in mostra le sue abilità sul campo. La partita si è rivelata intensa, ma Sinner ha mantenuto il controllo, dimostrando una netta superiorità.

Questa vittoria non solo segna un ritorno al successo per Sinner, ma rappresenta anche un passo importante nella sua rincorsa al primo posto nel ranking ATP, attualmente detenuto da Carlos Alcaraz. Con questo trionfo, Sinner ha dimostrato di essere un contendente serio e di avere tutte le carte in regola per competere ai massimi livelli nel tennis mondiale.

Un momento divertente durante l’intervista

Durante un’intervista post-partita, un episodio inaspettato ha catturato l’attenzione dei presenti. Mentre Sinner rispondeva a una domanda, il suo telefono, che si trovava nella tasca della tuta, è scivolato ed è caduto a terra. Nonostante il rischio di danneggiarlo, Sinner ha reagito con calma, limitandosi a un semplice “ops, mi è caduto il telefono” e continuando a parlare come se nulla fosse accaduto. Questo momento ha strappato sorrisi sia ai giornalisti che ai fan, mostrando il lato più umano e rilassato del tennista.

La scena è stata immortalata e condivisa sui social media, dove ha suscitato una serie di commenti divertiti da parte dei tifosi. Questo siparietto ha reso la giornata di Sinner ancora più memorabile, dimostrando che, nonostante la pressione delle competizioni, è sempre possibile mantenere un atteggiamento leggero.

Le reazioni dopo la vittoria

Il successo di Sinner a Pechino ha generato una reazione entusiasta tra i fan e gli esperti di tennis. Molti hanno elogiato la sua prestazione e la sua capacità di affrontare la pressione. Dopo la vittoria, Sinner ha ricevuto messaggi di congratulazioni da vari campioni, tra cui Lindsey Vonn e Alex De Minaur, che hanno espresso il loro supporto e ammirazione per il tennista.

Inoltre, il montepremi per la vittoria è stato oggetto di discussione tra i media. La cifra che Sinner ha guadagnato con questo successo non solo rappresenta un premio per il suo impegno, ma contribuisce anche a consolidare la sua posizione tra i migliori tennisti del mondo, rendendolo un atleta sempre più influente nel panorama sportivo.

La vittoria di Jannik Sinner a Pechino rappresenta un capitolo significativo nella sua carriera, un passo verso il consolidamento del suo status nel tennis e un momento di gioia per i suoi sostenitori.

×