Germania: chiusura dell’Oktoberfest per una potenziale minaccia di sicurezza

Marianna Ritini

Ottobre 1, 2025

La polizia di Monaco di Baviera ha annunciato la chiusura del celebre festival dell’Oktoberfest per l’intera giornata di oggi, 20 settembre 2025, a seguito di un allerta bomba scaturita da un’esplosione nel settore settentrionale della città. Le autorità sono intervenute questa mattina per gestire un incendio in un’abitazione, dove sono state rinvenute trappole esplosive. Gli artificieri sono stati prontamente chiamati per disinnescare i dispositivi per garantire la sicurezza dei cittadini.

La situazione di emergenza a Monaco

Le forze dell’ordine di Monaco di Baviera hanno attivato un’operazione di sicurezza dopo l’esplosione avvenuta in un’area residenziale nella parte settentrionale della città. L’intervento delle autorità è stato immediato, con l’arrivo di squadre di emergenza che hanno iniziato a indagare sull’origine dell’incendio. Durante le operazioni, sono state scoperte trappole esplosive all’interno dell’abitazione coinvolta, il che ha spinto la polizia a intensificare le misure di sicurezza e a chiudere il festival.

La comunicazione ufficiale

Un comunicato diffuso sul sito ufficiale della città ha chiarito i motivi della chiusura del festival, specificando che la decisione è stata presa per garantire la sicurezza di tutti i partecipanti. Inizialmente, la chiusura era prevista solo fino alle 17:00, ma a causa della gravità della situazione, non è chiaro se il festival potrà riaprire in giornata. La polizia ha anche rivelato di aver ricevuto una lettera contenente minacce, che ha ulteriormente giustificato l’allerta e le misure di sicurezza attuate.

Le autorità locali continuano a monitorare la situazione e a lavorare per garantire la sicurezza pubblica, mentre i cittadini e i turisti sono stati invitati a rimanere vigili e a seguire le indicazioni fornite dalle forze dell’ordine. La chiusura dell’Oktoberfest rappresenta un evento significativo, data la popolarità del festival, che attira ogni anno milioni di visitatori da tutto il mondo.

×