Flotilla, Meloni esprime preoccupazione: “Iniziativa rischiosa, non ne comprendo l’insistenza”

Franco Fogli

Ottobre 1, 2025

La presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha rilasciato dichiarazioni significative sul conflitto in Ucraina e sulla sicurezza dell’Unione Europea durante il suo arrivo al Palazzo Christiansborg, sede del Consiglio europeo informale di Copenaghen, il 30 settembre 2025. Meloni ha evidenziato l’importanza del sostegno europeo a un piano di pace che ha ricevuto una vasta adesione da numerosi Paesi, sia arabi che europei, sottolineando l’attesa per la risposta di Hamas.

Meloni ha espresso preoccupazione riguardo all’iniziativa della Flotilla, definendo rischiosa e irresponsabile la decisione di insistere su un’azione che, pur presentata come umanitaria, potrebbe avere come obiettivo il forzare un blocco navale. “Dopo gli appelli del presidente Mattarella e di altri leader europei, è fondamentale esercitare responsabilità e attendere il proseguimento del negoziato di pace per alleviare le sofferenze del popolo palestinese”, ha dichiarato Meloni, rimarcando la necessità di un approccio cauto in questo delicato contesto.

Le dichiarazioni sulla responsabilità internazionale

La presidente ha insistito sul fatto che, in questo momento critico, tutti i leader dovrebbero comprendere l’importanza di agire con responsabilità. “Quella di queste ore è una fase in cui è fondamentale attendere e supportare il negoziato di pace, piuttosto che prendere decisioni avventate che potrebbero aggravare la situazione”, ha affermato Meloni. Ha poi aggiunto che, sebbene le sofferenze del popolo palestinese siano un tema centrale, sembra che non siano sempre state considerate una priorità nelle azioni intraprese.

Il conflitto Ucraina-Russia e la sicurezza europea

Giorgia Meloni ha toccato anche il tema della guerra tra Ucraina e Russia, esortando a mantenere un atteggiamento di calma e riflessione. “Dobbiamo ragionare a sangue freddo e non cedere alle provocazioni della Russia”, ha affermato, sottolineando l’importanza di prepararsi adeguatamente per affrontare le sfide in corso. Durante questo incontro informale a Copenaghen, i temi dell’Ucraina e della sicurezza dell’Unione Europea sono stati al centro del dibattito, con Meloni che ha ribadito la necessità di una risposta unitaria e strategica da parte dei Paesi membri.

La presidente ha concluso sottolineando che, in un contesto così complesso, è cruciale per i leader europei mantenere la lucidità e la determinazione nel perseguire la pace e la stabilità in Europa.

×