Centrosinistra: il gruppo di Onorato a Roma il 20 ottobre con Manfredi e Salis per un cambiamento reale

Franco Fogli

Ottobre 1, 2025

Il 20 ottobre 2025, alle ore 17.30, il movimento dei civici si riunirà nuovamente al Parco dei Principi di Roma. Questo incontro segue il recente voto nelle Marche, dove le tre liste civiche a sostegno di Ricci hanno ottenuto circa il 10% dei consensi. L’iniziativa, lanciata lo scorso giugno dall’assessore capitolino allo sport, Alessandro Onorato, mira a dare nuovo impulso al centrosinistra e si prefigge di mettere in rete l’azione di centinaia di sindaci e amministratori locali.

Il movimento dei civici e il suo obiettivo

Il movimento dei civici, che si è affermato come la “quarta gamba” delle forze politiche che si oppongono al centrodestra, ha come obiettivo principale quello di rilanciare il centrosinistra. Durante l’incontro del 20 ottobre, Onorato ha anticipato la presenza di figure di spicco come il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, la sindaca di Genova, Ilaria Salis, il sindaco di Udine, Alberto Felice De Toni, e il consigliere regionale siciliano, Ismaele La Vardera. Questi rappresentanti, provenienti da diverse regioni d’Italia, testimoniano l’ampio sostegno che il movimento sta ricevendo.

Onorato ha sottolineato come il recente voto nelle Marche abbia fornito segnali positivi per il movimento, evidenziando la necessità di unire le forze per costruire un progetto nazionale. “Saremo in tanti”, ha dichiarato, rimarcando l’importanza della partecipazione collettiva per affrontare le sfide politiche future.

Tematiche centrali dell’incontro

L’incontro, intitolato “Giovani, scuola, merito, imprese, sanità, sicurezza. È possibile cambiare davvero?”, si concentrerà su questioni che toccano direttamente la vita dei cittadini. Onorato ha specificato che questi argomenti sono fondamentali per qualificare la proposta politica del centrosinistra, soprattutto in un contesto in cui alcune problematiche, come la sicurezza, sono state storicamente monopolizzate dalla destra.

Il messaggio chiave dell’incontro è la necessità di costruire una rete di collaborazioni tra i vari attori politici e sociali. Onorato ha affermato che è urgente trasformare questa rete in un sistema efficace, in grado di rispondere alle esigenze della popolazione. “Solo da qui si potrà fare un primo vero passo avanti per arrivare a essere alternativi alla destra”, ha avvertito, sottolineando l’importanza di offrire una visione alternativa per il paese.

In questo contesto, il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, è previsto come ospite d’onore, a testimonianza del supporto istituzionale per le iniziative del movimento. La partecipazione di questi leader politici rappresenta un’opportunità per il centrosinistra di rinnovare il proprio impegno verso i cittadini e di affrontare le sfide che il futuro presenta.

×