Alex Honnold annuncia una nuova sfida: la scalata del grattacielo Taipei 101

Marianna Ritini

Ottobre 1, 2025

Il 1° ottobre 2025, il noto scalatore Alex Honnold, protagonista del documentario vincitore dell’Oscar “Free Solo“, ha annunciato una sfida audace: tentare la scalata del Taipei 101, uno dei grattacieli più alti del mondo. Questo evento straordinario sarà trasmesso in diretta streaming globale su Netflix nel 2026, con il titolo “Skyscraper Live“. Honnold affronterà la salita in stile “free solo“, senza corde né protezioni, promettendo di offrire uno spettacolo mozzafiato che catturerà l’attenzione del pubblico.

Il taipei 101: un’icona architettonica

Il Taipei 101, situato a Taipei, Taiwan, svetta con i suoi 508 metri e 101 piani, rendendolo l’edificio più alto dell’isola e l’undicesimo a livello globale. Questo grattacielo non è solo una meraviglia architettonica, ma anche un simbolo della modernità e della resilienza di Taipei. Costruito nel 2004, il Taipei 101 è stato progettato per resistere a terremoti e tifoni, dimostrando l’ingegneria all’avanguardia che caratterizza la sua struttura. La sua forma distintiva, ispirata a una pianta di bambù, lo ha reso un punto di riferimento iconico nella skyline della capitale taiwanese.

La scalata di alex honnold

Alex Honnold, noto per le sue imprese audaci e il suo approccio unico all’arrampicata, ha già conquistato il cuore di molti con le sue scalate solitarie in scenari mozzafiato. La sua prossima avventura al Taipei 101 si preannuncia come uno dei momenti più attesi del 2026. Honnold ha già effettuato una scalata di prova, documentata da TVBS News, durante la quale ha interagito con i lavoratori attraverso le finestre dell’edificio, trasformando il centro di Taipei in un palcoscenico vivente. La produzione dell’evento è affidata a Plimsoll Productions, nota per aver seguito Honnold in precedenti progetti come “The Devil’s Climb” e “Arctic Ascent With Alex Honnold“.

Un evento senza precedenti

Brandon Riegg, vicepresidente dei contenuti non-fiction e sportivi di Netflix, ha descritto la scalata di Honnold come un’esperienza adrenalinica che catturerà l’attenzione di milioni di spettatori. “Guardare Alex Honnold scalare il Taipei 101 sarà uno spettacolo da cui sarà impossibile distogliere lo sguardo”, ha affermato Riegg, evidenziando l’importanza di questo evento nel panorama degli spettacoli dal vivo. La direzione dello show sarà affidata a Joe DeMaio, con Al Berman come showrunner, e un team di produttori esecutivi che include lo stesso Honnold.

Il futuro della scalata e degli eventi dal vivo

Con “Skyscraper Live“, Netflix continua a investire in eventi dal vivo, seguendo il successo di manifestazioni precedenti come il combattimento di boxe tra Jake Paul e Mike Tyson e le dirette delle partite della National Football League durante il Natale. Honnold, oltre a essere un climber di fama mondiale, è anche un autore e il fondatore della Honnold Foundation, che promuove l’energia solare nelle comunità svantaggiate. La sua scalata al Taipei 101 non rappresenta solo un’impresa personale, ma un’opportunità per sensibilizzare su temi importanti attraverso la sua visibilità e il suo talento.

×