Il 30 settembre 2025, il capo del Pentagono, Pete Hegseth, ha pronunciato un discorso significativo alla Marine Corps Base di Quantico, in Virginia, evidenziando la nuova direzione strategica del Dipartimento della Guerra, recentemente ripristinato. Durante l’incontro, Hegseth ha sottolineato l’importanza di prepararsi a combattere per mantenere la pace, affermando che “le uniche persone che meritano la pace sono quelle disposte a fare la guerra per difenderla”. Questa dichiarazione ha suscitato un ampio dibattito sul concetto di pacifismo e sulla necessità di una forza militare robusta.
Il messaggio di Hegseth ai militari
Nel suo intervento, Hegseth ha chiarito che la missione principale del Dipartimento della Guerra sarà quella di “combattere la guerra”, non per desiderio di conflitto, ma per garantire la pace. Rivolgendosi ai militari americani, tra cui alti ufficiali e generali provenienti da diverse parti del mondo, Hegseth ha esortato a rimanere vigili e pronti a difendere la sovranità nazionale. Ha avvertito che “o proteggi il tuo popolo e la tua sovranità o sarai sottomesso da qualcosa o qualcuno”, evidenziando un approccio deciso e proattivo nei confronti delle minacce globali.
Il discorso ha toccato anche il tema della riforma dell’esercito statunitense, che, secondo Hegseth, è stato “costretto da politici sciocchi e sconsiderati a concentrarsi sulle cose sbagliate”. Il capo del Pentagono ha denunciato le “sciocchezze ideologiche” che, a suo avviso, hanno distolto l’attenzione delle forze armate da questioni fondamentali. Ha citato preoccupazioni per il cambiamento climatico e promozioni basate su razza o genere come esempi di questa deviazione.
Un cambio di rotta per l’esercito
Hegseth ha annunciato l’intenzione di riformare l’esercito statunitense per porre fine a ciò che ha definito “decenni di decadenza”. Il suo discorso ha messo in evidenza la necessità di ripristinare un focus militare tradizionale, libero da influenze ideologiche. “Siamo diventati il ‘dipartimento woke’. Ma ora non più”, ha affermato, promettendo un ritorno a valori e principi che, secondo lui, dovrebbero guidare le forze armate.
Questa nuova direzione strategica segna un cambiamento significativo nel modo in cui il Pentagono intende affrontare le sfide future. Hegseth ha invitato i militari a rimanere uniti e a prepararsi a una risposta ferma e decisa di fronte a qualsiasi minaccia. La sua visione di un esercito riformato è destinata a generare discussioni sia all’interno che all’esterno delle istituzioni militari, mentre il mondo si confronta con un panorama geopolitico in continua evoluzione.
Le parole di Hegseth pongono interrogativi sul futuro del pacifismo e sulla necessità di una forza militare pronta a intervenire. Con il ripristino del Dipartimento della Guerra e un messaggio chiaro sulla preparazione al conflitto, il Pentagono si prepara a navigare in un contesto globale complesso e sfidante.