Il tennista italiano Jannik Sinner ha conquistato un posto nella finale dell’Atp 500 di Pechino, battendo il connazionale Alex De Minaur. La semifinale, disputata il 30 settembre 2025, ha visto Sinner trionfare contro il numero otto del mondo, dimostrando una prestazione di alto livello sul campo in cemento della capitale cinese.
La semifinale di pechino
Durante il match, Jannik Sinner ha mostrato grande determinazione e abilità, superando De Minaur in un incontro caratterizzato da scambi intensi e opportunità per entrambi i giocatori. La vittoria di Sinner rappresenta un importante traguardo, poiché per il secondo anno consecutivo raggiunge la finale del torneo, dopo aver affrontato nel 2024 Carlos Alcaraz, attualmente impegnato a Tokyo.
Sinner ha commentato l’andamento della partita, sottolineando l’equilibrio tra i due atleti: “Lui ha giocato a un ottimo livello, ci sono stati molti scambi lunghi e tante occasioni per entrambe. Anche nel secondo set io ho avuto le mie chance, ma non sono riuscito a sfruttarle.” La sfida, che si è protratta per tre set, ha visto Sinner cercare di alzare il proprio livello di gioco, trovando il break decisivo nel terzo set che gli ha conferito maggiore fiducia nel servizio.
Le parole di sinner dopo la vittoria
Dopo la semifinale, Sinner ha espresso la sua soddisfazione per il risultato ottenuto: “Sono molto, molto contento. È stato un match molto diverso dal solito contro di lui, più equilibrato dei precedenti. Sono felice di essere di nuovo in finale qui.” Tuttavia, il tennista ha anche rivelato di aver accusato un infortunio durante il secondo set, toccandosi ripetutamente la parte alta della gamba sinistra. Nonostante ciò, ha rassicurato i suoi tifosi: “Ho una notte per riprendermi, starò bene. In finale c’è ancora più adrenalina, ancora più voglia di giocare al meglio.”
La finale dell’Atp 500 di Pechino rappresenta un’opportunità significativa per Sinner, che mira a consolidare la propria posizione nel ranking mondiale e a ottenere un altro prestigioso trofeo nella sua carriera. “Le finali sono molto speciali. Raggiungere un’altra finale in questa stagione è un altro ottimo risultato per me”, ha concluso Sinner.
Prospettive future per sinner
Con la finale in vista, Sinner si prepara ad affrontare una nuova sfida, consapevole dell’importanza di questa competizione per la sua carriera. Il tennista azzurro ha dimostrato di avere le qualità necessarie per competere ai massimi livelli e la sua partecipazione alla finale di Pechino è un chiaro segno della sua crescita e determinazione nel circuito professionistico. La finale si preannuncia avvincente, con Sinner pronto a dare il massimo per portare a casa il titolo.