San Siro: il Consiglio comunale dà il via libera alla vendita dello stadio a Milan e Inter

Lorenzo Di Bari

Settembre 30, 2025

Il Consiglio comunale di Milano ha preso una decisione cruciale nella notte del 30 settembre 2025, approvando la vendita dello stadio San Siro alle due squadre di calcio, Milan e Inter. La votazione si è conclusa poco prima delle 4 del mattino, dopo una maratona di discussioni che ha avuto una durata di oltre undici ore.

I dettagli della votazione

Il risultato della votazione ha visto un totale di 24 voti favorevoli, tutti provenienti dalla maggioranza, inclusi il sindaco Beppe Sala e altri membri del suo gruppo. I contrari sono stati 20, con una netta opposizione da parte dei gruppi Lega, Fratelli d’Italia, Noi Moderati e l’unico rappresentante azzurro Alessandro De Chirico, che ha scelto di rimanere in aula. Tra i membri della maggioranza, sette si sono espressi contro la delibera: tre provenienti da Europa Verde e tre dal Partito Democratico, insieme a un esponente del gruppo Misto. Marco Fumgalli, capogruppo della lista Sala, ha deciso di non partecipare al voto, dichiarando che avrebbe votato contro, ma ha ritenuto di non astenersi per rispetto verso i suoi colleghi e il sindaco. Anche Manfredi Palmeri, rappresentante del centrodestra, ha optato per l’astensione.

Le polemiche e gli emendamenti

Durante il processo di approvazione, sono stati presentati ben 239 emendamenti, ma solo una ventina sono stati discussi prima che il centrosinistra introducesse un subemendamento che ha fatto decadere tutte le altre proposte di modifica. Questa manovra ha suscitato polemiche tra i membri dell’opposizione, che hanno espresso la loro intenzione di presentare esposti per chiarire la legittimità di tale azione. Al termine della lunga discussione, la vicesindaca Anna Scavuzzo ha voluto ringraziare l’Aula e gli uffici coinvolti nel processo, riconoscendo il lavoro svolto nei mesi precedenti.

La decisione di vendere San Siro rappresenta un passo significativo nella gestione degli impianti sportivi di Milano e avrà sicuramente ripercussioni sul futuro delle due storiche squadre di calcio. La questione rimane al centro del dibattito politico e sportivo, con le opposizioni pronte a monitorare attentamente i prossimi sviluppi.

×