Pavarotti, oggi si celebra un grande tributo all’Arena di Verona con ospiti speciali

Lorenzo Di Bari

Settembre 30, 2025

L’Arena di Verona si prepara a ospitare un evento straordinario il 30 settembre 2025, in onore del leggendario tenore Luciano Pavarotti. Questo concerto, intitolato “Pavarotti 90 – L’uomo che emozionò il mondo”, celebra i novant’anni dalla nascita del Maestro, avvenuta il 12 ottobre 1935. Sul palco si esibiranno artisti di fama mondiale, unendo il genere della lirica e del pop in un’unica, indimenticabile serata.

Un cast stellare per un tributo unico

L’Arena di Verona, simbolo di grandezza e bellezza, accoglierà un cast eccezionale per rendere omaggio a Pavarotti. Tra i protagonisti della serata ci saranno José Carreras e Plácido Domingo, due dei Tre Tenori, che ricorderanno la storica collaborazione con il Maestro. Al loro fianco, artisti di calibro come Andrea Bocelli, Laura Pausini, Ligabue, Biagio Antonacci, Il Volo, Mahmood, Giuliano Sangiorgi, Umberto Tozzi, Vittorio Grigolo, Marcelo Álvarez, Yusif Eyvazov, Angela Gheorghiu, Fabio Sartori, Francesco Meli e Carmen Giannattasio. Questo incontro di talenti rappresenta non solo un tributo a Pavarotti, ma anche un messaggio di unione tra generi musicali diversi.

Nicoletta Mantovani, moglie di Pavarotti e figura centrale della Fondazione che porta il suo nome, ha espresso la sua gioia per l’evento: “Sono felice di poter ricordare Luciano circondata da tanti amici”. Le sue parole evidenziano l’importanza di guardare al futuro, continuando il sogno che Pavarotti ha lasciato in eredità. La serata non sarà solo un ricordo, ma un’opportunità per far brillare nuove voci liriche e sostenere giovani artisti, il tutto sotto la direzione di un’orchestra composta da musicisti emergenti.

Un concerto che va oltre la musica

Il concerto di Verona non si limiterà a presentare canzoni, ma offrirà un’esperienza completa, un memorial show che racconterà la vita e l’eredità di Pavarotti. Attraverso video inediti, testimonianze emotive e immagini d’archivio, il pubblico avrà l’opportunità di conoscere l’uomo dietro il grande artista. Pavarotti verrà celebrato non solo per le sue straordinarie performance, ma anche per il suo ruolo di padre, amico e sognatore.

Laura Pausini, che ha condiviso momenti indimenticabili con Pavarotti, sarà una delle figure chiave della serata. La sua presenza, insieme a quella di Andrea Bocelli, arricchirà ulteriormente l’evento, rendendolo un tributo autentico e sentito. Il concerto si propone di far rivivere lo spirito di Pavarotti, un artista che ha sempre creduto nella contaminazione musicale, abbattendo le barriere tra generi e culture.

Un messaggio di solidarietà e continuità

Parte dei proventi del concerto sarà destinata all’Antoniano di Bologna per l’Operazione Pane e alla Fondazione Luciano Pavarotti, che sostiene giovani cantanti lirici e mantiene viva la Casa Museo di Modena. Questo gesto rappresenta un ulteriore legame tra la musica e il sociale, un modo per continuare l’eredità di Pavarotti, che una volta disse: “Penso che una vita per la musica sia una vita spesa bene”.

Con l’inizio del concerto fissato per le 20.30, le luci dell’Arena si accenderanno e il pubblico, atteso da ogni parte del mondo, sarà coinvolto in un viaggio emozionante tra ricordi e nuove esperienze. La serata promette di essere un omaggio indimenticabile a un artista che ha saputo toccare i cuori di milioni di persone, mantenendo viva la sua memoria attraverso la musica.

×